Tu sei qui: AttualitàTroppo caldo e trasporto scolastico inefficace, a Pisciotta rinviato il rientro a scuola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 settembre 2023 14:26:35
Nonostante la fine dell'estate, il Comune di Pisciotta è ancora interessato da un persistente flusso turistico con evidenti ripercussioni sul traffico, sulla sicurezza e sulla a gestione della viabilità, nonché sulla fruizione delle aree di parcheggio adiacenti il plesso scolastico di Pisciotta Capoluogo.
Considerato, peraltro, che il servizio di trasporto scolastico non risulta ancora efficace in quanto la richiesta del funzionario
responsabile non e stata riscontrata positivamente dalle ditte invitate e conseguentemente la procedura di gara avviata e
risultata deserta, occorrendo pertanto effettuare un affidamento provvisorio del servizio suddetto che necessita di tempi
adeguati, e ritenuto che le attuali condizioni meteorologiche con temperature oscillanti sul 30 non consenta una fruizione agevole delle attività didattiche in aule prive di idoneo impianto di condizionamento, il sindaco Ettore Liguori ha deciso di chiudere gli istituti scolastici di Pisciotta e Caprioli fino al 17 settembre, fissando l'apertura delle attività didattiche nel giorno 18 settembre.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10424107
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...