Tu sei qui: AttualitàUccisa a coltellate dal marito, Vico Equense ricorda Anna Scala a tre mesi dal femminicidio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 novembre 2023 14:34:58
Questa mattina, 17 novembre, in piazzale Siani, la comunità di Vico Equense ha ricordato Anna Scala a tre mesi dal tragico femminicidio che sconvolse l'intera Penisola Sorrentina.
Anna venne colpita a coltellate in un garage dall'ex compagno Salvatore Ferraiuolo, 54enne pescatore di Sant'Agnello. condo la ricostruzione iniziale delle forze dell'ordine, il delitto sarebbe legato alla gelosia, ma nelle ultime settimane sarebbero emersi nuovi dettagli legati ad un ammanco di denaro dall'abitazione di Moiano, frazione collinare di Vico Equense, in cui viveva la coppia.
"Ritengo che queste iniziative sono importanti, anzi fondamentali. Ma non basta: - precisa il sindaco Peppe Aiello - c'è bisogno di più fatti e meno parole, affinché le nostre coscienze vengano smosse quotidianamente".
Il primo cittadino ha ringraziato il Comitato "Una e centomila" che ha organizzato l'iniziativa, a cui hanno partecipato anche studenti, parroci, associazioni e cittadini con l'obbiettivo di "rompere il muro di silenzio oltre il quale ci sono donne che hanno paura di parlare e denunciare ogni abuso".
"Per abbattere quel muro dobbiamo coltivare ogni giorno, anche con piccoli gesti, i valori dell'amore, della famiglia e dell'amicizia. Crediamoci veramente!", chiosa il sindaco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10439105
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...