Tu sei qui: AttualitàUcraina: un appello per la pace dalla Costa d'Amalfi, ma per Borrell è il momento delle armi
Inserito da (ellelle), venerdì 5 maggio 2023 12:10:16
Sembra allontanarsi sempre di più una risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina. E' quanto emerge dalle dichiarazioni di Josep Borrell, secondo cui "Non è il momento di conversazioni diplomatiche sulla pace". Secondo il rappresentante per la politica Estera dell'Ue, il dato di fatto è che i piani di pace presentati da Zelensky e dalla Cina, quest'ultimo da lui definito "un sogno ad occhi aperti", non verranno mai accettati dalla Russia. Partendo da questa considerazione, così come riporta l'"Agi", esposta durante l'evento "The State of Union" organizzato dall'Istituto universitario europeo a Palazzo Vecchio, per Borrell questo "è il momento di sostenere militarmente la guerra".
Ancora una volta la politica internazionale ribadisce quindi il sostegno all'Ucraina con l'invio delle armi, senza tenere conto dell'opinione pubblica, che invece chiede a gran voce lo stop immediato di rifornimenti bellici e uno sforzo diplomatico serio. A sostenerlo è Il Comitato Fermare la Guerra, che sta raccogliendo le firme contro l'invio di armi anche in provincia di Salerno, grazie allo sforzo di Alfonso Gulmo, presidente del Comitato Cava de'Tirreni- Costiera Amalfitana, di Cesare Guarini ( Comitato Salerno), di Pia Monzo (Comitato Cilento), di Luigi Sica (Comitato Valle di Diano). La campagna referendaria si chiama " ITALIA PER LA PACE" e nei prossimi giorni comincerà la raccolta firme con i banchetti allestiti in tutta Italia, per i quali saranno divulgati a mezzo stampa e attraverso i canali social network luoghi e date della programmazione nazionale.
Anche dalla Costiera Amalfitana è stata lanciata una petizione online sul sito Change.org dal consigliere comunale di Minori Paolo Russo, per ribadire basta alla guerra in Ucraina. La missiva "La responsabilità della pace: basta armi" è indirizzata al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato e della Camera dei deputati, al Presidente del Consiglio dei ministri, ai capigruppo parlamentari e ai segretari dei partiti politici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105212104
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...