Tu sei qui: AttualitàUsano versi di allocco per liberare esemplare intrufolatosi in canna fumaria, a Minori curiosa storia a lieto fine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 febbraio 2023 10:10:36
Curioso episodio in Costiera Amalfitana. Come scrive Il Vescovado, nei giorni scorsi un allocco si è intrufolato nella canna fumaria di un'abitazione a Minori.
La proprietaria ha sentito dei graffi provenire dalla canna fumaria per circa tre giorni e ha pensato che si trattasse di un topo. Il genero, Rino, un agente della Polizia Locale, ha deciso di esaminare la canna fumaria con una telecamera e ha scoperto che si trattava invece di un rapace.
Inizialmente, l'allocco si è rifiutato di uscire e si è rintanato a circa un metro dall'apertura. Anche l'intervento dei Vigili del Fuoco non ha risolto la situazione. Rino e la suocera hanno quindi deciso di lasciare l'imboccatura aperta e di spegnere le luci. Dopo circa un'ora, l'allocco ha iniziato a volare nella cucina. In seguito, hanno attirato l'animale con i versi sia della civetta che dell'allocco, riprodotti da un cellulare.
L'allocco ha risposto ai versi e si è avvicinato a Rino, che teneva il cellulare, consentendogli di catturarlo. L'uccello è stato poi portato sul terrazzo, dove ha bevuto dell'acqua e si è librato in cielo. Una curiosa storia a lieto fine.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10566103
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...