Tu sei qui: AttualitàVenerdì 26 maggio sciopero generale: a rischio trasporti e scuola
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 17:56:33
Sciopero generale venerdì 26 maggio 2023. Indetto dall'Unione sindacale di base (Usb) - con l'adesione di Usb Ps e Fisi - per l'intera giornata, intende far valere «le rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia dentro un'economia di guerra, sia quella in Ucraina sia quella scatenata dal governo Meloni contro le fasce più povere e deboli».
Lo sciopero, che non interesserà i servizi essenziali delle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione, coinvolgerà i settori pubblici e privati, quindi anche scuola e trasporti, a eccezione del settore aereo.
Il sindacato chiede lo «stop ai provvedimenti inaccettabili che il governo Meloni sta assumendo in materia di appalti, di controlli sulla sicurezza, sull'autonomia differenziata, sul reddito di cittadinanza e sulla regolarizzazione dei lavoratori migranti».
I treni regionali possono subire variazioni o cancellazioni, mentre non sono previste modifiche alla circolazione per i treni a lunga percorrenza. Ferrovie dello Stato comunica che «circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia», che «si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108513103
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...