Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàViabilità, lunedì da bollino rosso in Costa d’Amalfi nonostante targhe alterne: urge la ZTL territoriale

Attualità

Traffico, Costiera amalfitana, targhe alterne, ZTL territoriale

Viabilità, lunedì da bollino rosso in Costa d’Amalfi nonostante targhe alterne: urge la ZTL territoriale

Nonostante la pioggia e nonostante le targhe alterne, questo 24 aprile, ponte prima della Festa della Liberazione, ha messo a dura prova la Statale 163 “Amalfitana”, concepita come mulattiera al tempo dei Borbone

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 17:11:46

Nonostante la pioggia e nonostante le targhe alterne, questo 24 aprile, ponte prima della Festa della Liberazione, ha messo a dura prova la Statale 163 "Amalfitana", concepita come mulattiera al tempo dei Borbone.

Il traffico, da Positano a Vietri sul Mare, è rimasto paralizzato in vari momenti della giornata, con evidenti disagi per residenti e lavoratori pendolari.

A poco sono bastati gli ausiliari alla viabilità schierati dai diversi Comuni nei punti nevralgici della Statale.

Il problema è l'eccessivo numero di veicoli che si immette sulla Statale, specialmente quelli di chi decide di farsi una passeggiata in Costiera e, non trovando parcheggio, gira in lungo e in largo sull'arteria, rendendola invivibile per chi vive in zona e deve necessariamente usufruirne per poter svolgere le proprie attività quotidiane.

Per fortuna, stavolta nessuna ambulanza è rimasta incastrata nel traffico, ma non si può campare alla giornata.

Intanto, il provvedimento delle targhe alterne si conferma insufficiente a gestire la situazione.

I cittadini si chiedono quando sarà finalmente operativo il progetto di ZTL territoriale per il quale il 7 maggio 2022, nella sede della Provincia di Salerno, è stata illustrata la proposta di legge di "Modifica agli articoli 6, 7, 8, 201 del codice della strada". Infatti, il Codice della Strada, ad oggi, non prevede Ztl per ambiti intercomunali, come invece si propone di fare il nuovo dispositivo pensato per la Costiera.

Per limitare l'accesso alla trafficata Statale 163, saranno predisposti quattro punti d'accesso monitorati con pannelli e telecamere: al San Pietro di Positano, ad Agerola in via Belvedere, nei pressi del Valico di Chiunzi a Tramonti e in corrispondenza dell'incrocio tra la SS 163 e Corso Umberto I a Vietri sul Mare.

In questo modo, quando il territorio è "saturo", nessuno più può accedervi.

 

Leggi anche:

La Costa d'Amalfi sempre più vicina alla Ztl territoriale: presentata la proposta di legge di modifica del Codice della Strada

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102527107

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno