Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVini, Caprettone: il "principe bianco" del Vesuvio

Attualità

Vino del Vulcano

Vini, Caprettone: il "principe bianco" del Vesuvio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 settembre 2018 10:02:33

Li chiamano "Vini del Vulcano" i nettari prodotti da vitigni che affondano le loro radici nelle ceneri e nei lapilli della "muntagna" vulcanica. Fra questi va annoverato il Caprettone, a bacca bianca piede franco.

In passato confuso con il Coda di Volpe, questo nobile vitigno è stato di recente rivalutato grazie a uno studio condotto dalla facoltà di Agraria dell'Università Federico II di Napoli, in virtù del quale è stato accertata la sua precisa identità. Il suo areale storico è quello di Torre del Greco, Trecase e Terzigno, sulle balze del Monte Somma.

Il nome è legato alla forma del grappolo, molto somigliante alla barba della capra napoletana,, i cui pastori si spostarono da queste parti essendo stati via via espulsi dalle colline di Napoli dal cemento selvaggio dei grattacieli e dei casermoni. 'A muntagna", tatno cara ai napoletani non potè fare altro che, come dice Libero Bovio in una sua famosa canzone, assistere a questo obbrobrio, "rassignata e stanca, sott' 'a cuperta 'e chesta luna janca!".

Per fortuna la coltivazione del Caprettone in questi ultimi tempi, grazie all'impegno di alcuni vinattieri dell'area vesuviana, è ripartita sia pu6re con piccoli numeri. Rinasce, così, un nettare i cui pregi sono da tutti riconosciuti e apprezzati. Volendoli riassumerli, il Caprettone è un vino nobile, qui piantato dagli antichi Greci, è un vino aristocratico, apprezzato fin dai tempi di Orazio e di Plinio il Vecchio; è un vino generoso che cattura i profumi delle zolle infuocate per farne dono agli intenditori, è un vino sapido, che sa di erbe selvatiche e ben si accoppia al Baccalà, piatto tipico dell'area vesuviana

Credo che questo basti pere incuriosire anche il più smaliziato bevitore, sapendo che con il Caprettone si finisce per bere qualche bicchiere di storia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103629109

Attualità

Attualità

Ad Agerola il convegno “Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto”

Martedi 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto" , organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero R. Viviani di Castellammare...

Attualità

Maiori, oltre 3 milioni dalla Regione Campania per riqualificare Palazzo Mezzacapo e lo Stella Maris

3 milioni e 700mila euro al Comune di Maiori per riqualificare Palazzo Mezzacapo e lo Stella Maris. I fondi sono stati assegnati in questi giorni dalla Regione Campania nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, destinato alle linee di azione del Piano Strategico Cultura e Turismo. Un risultato...

Attualità

Cava de' Tirreni, i premiati della quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore"

Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...

Attualità

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno