Tu sei qui: AttualitàViolenza contro le donne: voucher per le vittime e i loro figli per l’inclusione socio-lavorativa e il conseguimento dell'indipendenza
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 12:16:59
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie della Regione Campania, con il decreto n. 336 del 29/06/2023, ha approvato l'Avviso Pubblico Multintervento - Misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio. Annualità 2023, che ha l'obiettivo di fornire un supporto concreto alle donne vittime di violenza, ai loro figli e agli orfani di vittime di femminicidio nel difficoltoso percorso per la fuoriuscita dal circuito della violenza: in particolare, si prevede l'erogazione di voucher spendibili per interventi finalizzati all'inserimento ed all'inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, nonché al conseguimento dell'autonomia ed indipendenza.
La dotazione resa disponibile è pari a € 2.448.000,00.
L'Avviso promuove distinte linee di intervento.
La Linea A.1, in favore delle donne vittime di violenza, prevede un sostegno economico (voucher fino ad € 3.000,00) a copertura dei costi sostenuti per:
La Linea B.1 prevede l'erogazione di un sostegno economico (voucher fino a massimo € 1.500,00) per il rimborso dei costi sostenuti per i figli delle donne vittime di violenza nonché orfani di vittime di femminicidio per:
Sono altresì previste le Linee A.2 e B.2. (rispettivamente per le donne e per i figli e gli orfani) prevede un sostegno economico (voucher fino ad € 3.000,00) a copertura dei costi per:
È stata definita una nuova procedura telematica per la trasmissione delle domande di partecipazione ai fini dell'ammissione al contributo
Il servizio digitale, denominato "Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e orfani vittime di femminicidio - 2023", è attivo dalle ore 12:00 del 18 luglio 2023 alle ore 18:00 del giorno 06 novembre 2023 ed è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link:https://servizi-digitali.regione.campania.it/DonneVittime2023 dove è disponibile tutta la documentazione di riferimento.
Le donne vittime di violenza, residenti in uno dei comuni della Campania, e gli orfani di vittime di femminicidio se maggiorenni o, se minorenni, chi ne ha la rappresentanza legale (genitore superstite non decaduto dalla potestà genitoriale o tutore o ente di cura), che intendano usufruire del voucher possono presentare direttamente on line la domanda di ammissione al contributo.
Per l'ammissione al finanziamento è necessario che la donna vittima di violenza e l'orfano di vittima di femminicidio siano presi in carico dal Centro Antiviolenza e/o Casa di Accoglienza e/o dai Servizi Sociali (Allegato 1).
Sono inoltre previsti ulteriori eventuali allegati:
La nuova procedura telematica è stata definita in collaborazione con l'Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
Qualsiasi informazione relativa al presente Avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta sia scrivendo agli indirizzi di posta elettronica: martina.dimaio@regione.campania.it, adele.ruocco@regione.campania.it, sia utilizzando lo specifico link denominato FAQ all'interno della pagina del servizio digitale
Fonte: Il Vescovado
rank: 101819108
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...