Tu sei qui: AttualitàVisita ai limoneti della Costa d’Amalfi per Franco Picarone: «Uno scrigno di bellezze ineguagliabili»
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 8 febbraio 2021 21:31:29
Una domenica mattina tra i rigogliosi terrazzamenti che, lungo il Sentiero dei Limoni, collegano il villaggio di Torre con la vicina Maiori: è stato questo l'itinerario green di Franco Picarone, consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio. Accompagnato da Carlo De Riso, amministratore della OP Costieragrumi, Mario De Iuliis, consigliere nazionale UNIPLI, e Michele Ruocco, tra i primi a credere nelle potenzialità anche turistiche di questo itinerario, l'onorevole Picarone ha potuto quindi non solo osservare da vicino piante secolari del prodotto più rappresentativo del nostro territorio ma soprattutto la maestria con cui nei secoli passati gli abitanti della Costiera Amalfitana hanno reso coltivabili terreni altrimenti impervi e improduttivi.
I terrazzamenti, infatti, non costituiscono soltanto l'elemento caratterizzante del paesaggio costiero ma un vero capolavoro di ingegneria idraulico-agraria che ha favorito il governo delle acque piovane, regimentandone lo scorrimento superficiale, conferendo stabilità e riducendo l'erosione naturale dei versanti. Per secoli, insomma, ha contribuito in maniera determinante all'equilibrio ambientale e alla salvaguardia del nostro territorio dal dissesto idrogeologico.
«Durante la nostra passeggiata ho avuto modo di accendere un focus sulla necessità di snellire le pratiche burocratiche per ottenere il ripristino e la manutenzione delle macere a secco, nonché sull'importanza di prevedere interventi economici a favore dei produttori di limoni, uniche sentinelle del nostro territorio» ha dichiarato Carlo De Riso «L'onorevole Picarone è parso da subito vicino alle problematiche locali e ha garantito il suo vivo interessamento a sostegno delle nostre istanze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108247102
"È un giorno molto simbolico, perché il Vespucci rappresenta un'eccellenza della Marina italiana ma è anche legato alla marina napoletana, sia per il fatto che sia stato realizzato qui che per la grande tradizione marinaresca di Napoli. Tra l'altro è qui in un giorno in cui Napoli è scelta per l'America's...
Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...
Il Comune di Positano ha emesso l’ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, con cui viene disposto il divieto di sosta lungo la S.P. 425 Montepertuso/Nocelle nelle serate del 19, 20 e 21 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 07:00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano...