Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoAuto elettriche, Consumerismo: "Costano ancora troppo anche se il pieno è meno caro"

Auto e Moto

auto elettriche, consumi, consumerismo, vantaggi, svantaggi, costi, risparmio, euro 5

Auto elettriche, Consumerismo: "Costano ancora troppo anche se il pieno è meno caro"

L'analisi dell'associazione evidenzia come sia ancora incerto quanto l'auto elettrica risulti più conveniente di quella alimentata con motore termico

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 20:34:15

Il dibattito è aperto: auto elettriche sì o no?

Da una parte con uno dei parchi auto - quello italiano - che vede ancora troppe differenze tra coloro i quali sono possessori di un parco auto obsoleto, dall'altro c'è chi ha già provveduto - e da tempo - al passaggio verso l'elettrico.

Un passaggio che vuole fortemente Bruxelles con qualche mal di pancia governativo,

e che ha già portato il Piemonte, a slittare al 2024, lo stop dei veicoli Euro 5.

È stato proprio il Consiglio dei Ministri ad approvare qualche giorno fa un decreto che rinvia al 1 ottobre 2024 il blocco delle vetture diesel Euro 5 in 76 comuni del Piemonte, tra cui Torino, che avrebbe coinvolto secondo Aci circa 140mila vetture.

Ad annunciarlo era stato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha dichiarato che l'obiettivo primario del provvedimento è quello di «scongiurare una crisi sociale ed economica di famiglie e imprese».

Quindi tra quello che si auspica e la realtà il 'cuneo' è ancora troppo significativo: a ribadirlo arriva anche un'analisi condotta da Consumerismo, associazione no profit che evidenzia come sia ancora incerto se l'auto elettrica sia più conveniente rispetto a una alimentata da motore termico.

L'organizzazione no profit ha provato a mettere su un piatto della bilancia tutti i vantaggi quali il minore costo del pieno, l'assenza di bollo e la sosta gratuita sulle strisce blu e, dall'altro, il costo molto più elevato di un veicolo elettrico fino a 10mila euro in più, la mancanza di colonnine e un possibile rincaro delle tariffe elettriche.

Per fare il pieno a un'auto con una batteria da 40 kWh - sottolinea l'analisi - si spende oggi in media tra 24 e 40 euro circa, e il costo dipende dalla modalità di ricarica scelta: per le colonnine elettriche installate in strada i prezzi variano da un minimo di 0,60 euro/kWh per le ricariche lente (fino a 50 Kw) ai 0,99 euro/kWh per quelle ultraveloci (oltre i 150 kw).

Mentre per un pieno da 50 litri ad una vettura a benzina, considerato il prezzo medio settimanale della verde pari a 1,954 euro/litro, il costo è oggi di 97,7 euro, una spesa più alta che tuttavia consente di percorrere più chilometri.

Per il presidente Luigi Gabriele:

"C'è poi l'incognita del caro-energia, con le tariffe elettriche che nei prossimi mesi potrebbero tornare ad impennarsi, e soprattutto la spada di Damocle della fine del mercato tutelato dell'energia, prevista per gennaio 2024, che potrebbe portare ad un incremento dei costi con conseguente aggravio di spesa per le ricariche delle auto elettriche".

Auto elettrica sì o no?

Più che ai posteri, vien da dire: "Presto, l'ardua sentenza".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Ricarica per auto elettrica<br />&copy; Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay Ricarica per auto elettrica © Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay
Euro<br />&copy; Foto di martaposemuckel da Pixabay Euro © Foto di martaposemuckel da Pixabay

rank: 103716108

Auto e Moto

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Auto e Moto

La Mille Miglia Experience Italy 2025 in tour a Salerno con Automobile Club Salerno  

Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....

Auto e Moto

Aci Salerno ospiterà l'11 aprile 2025 il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...

Auto e Moto

Sorrento, domani 10 aprile vetture storiche in città con la “1000 Miglia Experience Italy”

Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno