Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa27 novembre, Minori festeggia 225° anniversario ritrovamento reliquie di Santa Trofimena [PROGRAMMA]

Chiesa

27 novembre, Minori festeggia 225° anniversario ritrovamento reliquie di Santa Trofimena [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), martedì 21 novembre 2017 16:24:11

Minori festeggia il 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare di Santa Trofimena dell'antica Cattedrale. Alle 4,30 il ritrovamento delle reliquie.

«...Accostai la lucerna di oglio accesa - raccontava il capomastro -, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».

Quest'anno una celebrazione speciale

Tale circostanza, per la sua carica portentosa, riveste, ora come allora, una valenza commovente e coinvolgente di ampia portata. È una ricorrenza che, al di là dell'impatto puramente emotivo e commemorativo, suscita un'attenzione, nutre una speranza, illumina un cammino, riaccende una fiamma. Non mancheranno il classico falò sulla spiaggia, il suono delle prime zampogne che anticipano il Natale e il veglione nella notte antecedente la festività, con le sue tradizioni gastronomiche.

«Ricordiamo, quindi, questo avvenimento rivivendo gli stessi sentimenti di fede e devozione - si legge nel messaggio di don Ennio Paolillo - che animarono i sei lavoratori minoresi come il capomastro racconta:"Figliù dicimmici a Litania a Madonna, ca Nui sta' sera vulimmo trovare la santa Nostra", e quando fui all'ultimo io dicetti tre bote "S. Trofimena ora pro nobis"»..

 

PROGRAMMA

Triduo di preparazione

Giovedì 23 novembre, Venerdì 24 e Sabato 25

Ore 8 S. Messa in Cripta

Ore 17.30 Recita del S. Rosario e della Coroncina

Ore 18 S. Messa in Basilica

 

Sabato 25 novembre

Ore 19 in Piazza Umberto I, accensione dell'Albero di Natale e prima Rassegna di Zampogne "I Suoni del Natale"

 

Domenica 26 novembre

Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

Ore 9 S. Messa in Arciconfraternita

Ore 10.30 S. Messa in Basilica

Ore 18 Venerazione delle Reliquie di Santa Trofimena e S. Messa in Basilica

Al termine Esposizione del Santissimo e Adorazione Eucaristica "Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo"

Ore 20 Canto dei Vespri e Benedizione Eucaristica

 

Lunedì 27 novembre

Memoria del secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena

Alle 4,30 furono ritrovate le reliquie: «...accostai la lucerna di oglio accesa, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».

 

ore 5.30 Canto dell'Ufficio delle Letture, al termine canto del Te Deum di ringraziamento in tono pastorale

ore 6 S. Messa in tono pastorale presieduta dal Nunzio Apostolico S. E. Rev.ma Mons. Mario Giordana, Arcivescovo titolare di Minori

ore 9 - 10.30 SS. Messe

ore 18 Solenne pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Animerà la celebrazione il coro "Amici di San Francesco" diretto dal M° Candido Del Pizzo.

Al termine processione della statua di Santa Trofimena sul Sagrato della Basilica, Apertura dell'Anno speciale celebrativo e Annuncio del Santo Natale.

 

Domenica 3 Dicembre

I Domenica di Avvento - Giornata Parrocchiale della Parola

in Arciconfraternita

ore 8.30 Ufficio delle Letture, Santa Messa e Lodi Mattutine

ore 10.15 Raduno e corteo verso la Basilica e intronizzazione della Parola

 

in Basilica

ore 10.30 S. Messa e Benedizione delle Corone d'Avvento

ore 17.30 Recita dei Vespri

ore 18 S. Messa solenne presieduta da P. Salvatore Farì c.m. e apertura di "Minori in Missione - La Parrocchia intorno alla Parola"

 

Le giornate festive saranno allietate dal gruppo di zampognari "Symphonia" di Minori, dalla "Famiglia Di Lieto", dal concerto bandistico "Città di Minori" e dal gruppo "Amici della Tammorra".

Lo spettacolo pirotecnico è a cura della premiata ditta "Fireworks Events" del cav. Luigi di Matteo di Sant'Antimo (NA)

L'addobbo floreale della Basilica è a cura della ditta "Piante e Fiori" Ferrigno di Minori

Si ringrazia quanti collaborano per l'allestimento del tradizionale "fuculizio".

 

Diretta streaming delle celebrazioni sul sito www.santatrofimena.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102736101

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno