Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa27 novembre, Minori festeggia secondo ritrovamento reliquie Santa Trofimena [PROGRAMMA]

Chiesa

27 novembre, Minori festeggia secondo ritrovamento reliquie Santa Trofimena [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 11:26:15

Minori festeggia il secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona. Alle 4,30 il ritrovamento delle reliquie.

«...Accostai la lucerna di oglio accesa - raccontava il capomastro -, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».

Tale circostanza, per la sua carica portentosa, riveste, ora come allora, una valenza commovente e coinvolgente di ampia portata. È una ricorrenza che, al di là dell'impatto puramente emotivo e commemorativo, suscita un'attenzione, nutre una speranza, illumina un cammino, riaccende una fiamma.

Non mancheranno il classico falò sulla spiaggia, il suono delle prime zampogne e le luminarie che anticipano il Natale e il veglione nella notte antecedente la festività, con le sue tradizioni gastronomiche.

PROGRAMMA

Triduo di preparazione
Sabato 23 novembre
Ore 8 - Santa Messa in Cripta
Ore 17.30 - Recita del Santo Rosario e della Coroncina
Ore 18 - Santa Messa in Basilica
Ore 19.00 - Accensione dell'Albero di Natale in Piazza Umberto I

Domenica 24 novembre

Ore 8.30 - Santa Messa in Basilica in diretta televisiva su Tv2000 e presieduta da mons. Orazio Soricelli - Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 10.00 - S. Messa in Basilica in diretta televisiva su Rete 4
Ore 17.00 - In Basilica Esposizione del Santissimo Sacramento - Adorazione - Vespri - Benedizione Eucaristica
Ore 19 - in Basilica III edizione Rassegna di Zampogne "I Suoni del Natale"

Lunedì 25 novembre
Ore 8 - Santa Messa in Cripta
Ore 17.30 - Recita del Santo Rosario e della Coroncina
Ore 18.00 - Santa Messa in Basilica

Martedì 26 novembre
Ore 8 - Santa Messa in Cripta
Ore 17.30 - Recita del Santo Rosario
Ore 18.00 - Rito del Lucernario, Annuncio della Festa, Primi Vespri Solenni presieduti da Mons. Mario Giordana, arcivescovo titolare di Minori. Al termine venerazione delle Sacre Reliquie in Cripta.

Mercoledì 27 novembre
Memoria del secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena

Alle 4,30 furono ritrovate le reliquie: «...accostai la lucerna di oglio accesa, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».

ore 5.30 - Canto dell'Ufficio delle Letture, al termine canto del Te Deum di ringraziamento in tono pastorale
ore 6 - Santa Messa in tono pastorale, al termine venerazione delle Sacre Reliquie in Cripta.
ore 9 - 10.30 Sante Messe
ore 18 - Solenne pontificale presieduto Mons. Mario Giordana, arcivescovo titolare di Minori. Animerà la celebrazione il coro "Amici di San Francesco" diretto dal M° Candido Del Pizzo.

Al termine processione della statua di Santa Trofimena sul Sagrato della Basilica e Annuncio del Santo Natale.

Le giornate festive saranno allietate dal gruppo di zampognari "Symphonia" di Minori, dalla "Famiglia Di Lieto", dal concerto bandistico "Città di Minori". Lo spettacolo pirotecnico è a cura della premiata ditta "Senatore Fireworks" di Carmine Senatore di Cava de' Tirreni. L'addobbo floreale della Basilica è a cura della ditta "Piante e Fiori" Ferrigno di Minori. Il tradizionale "fuculizio" è invece allestito dall'associazione "Ora et Labora".

Le celebrazioni e la processione saranno in diretta streaming sul sito internet www.santatrofimena.it e sul canale youtube Santa Trofimena tv.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103762104

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno