Tu sei qui: Chiesa8 maggio: Supplica Madonna di Pompei in diretta su Napoli Canale 21
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 maggio 2016 12:04:10
POMPEI - Sarà il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, a presiedere il rito della Supplica della Madonna del Rosario di Pompei. Domenica 8 maggio, migliaia di fedeli si inginocchieranno nuovamente ai piedi della Vergine per recitare la Supplica. Da ogni parte d'Italia e del mondo, i devoti di Maria si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per ringraziare la Madonna e supplicarla di risollevare i loro animi dalle sofferenze e dai problemi di ogni giorno. I pellegrini pregheranno uniti, nell' "Ora del Mondo", le 12 in punto, come vuole la tradizione fin dal 1883, quando, durante le festa di ottobre, fu recitata, per la prima volta, la preghiera composta del Beato Bartolo Longo. Sarà il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra a presiedere il rito che avrà inizio alle 10 e 40, con la celebrazione della santa Messa, e terminerà con la recita della Supplica. A concelebrare, l'Arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, altri vescovi della Campania e il clero della diocesi mariana.
Venerdì 6 maggio, alle 18, è prevista una speciale Discesa del Quadro, in occasione del 77esimo anniversario della Dedicazione della Basilica. Seguirà, alle 19, la santa Messa presieduta dall'Arcivescovo Caputo. S
Sabato 7, alle 20, inizierà la Veglia Mariana che culminerà con la celebrazione eucaristica delle 24, presieduta sempre dal Pastore della Chiesa di Pompei.
Alle 1.30, riprenderà la Veglia che accompagnerà i fedeli fino all'alba del giorno della Supplica. La santa Messa e la Supplica saranno trasmesse in diretta, a partire dalle 10 e 30, da Napoli Canale 21, l'emittente campana che da oltre venticinque anni segue le celebrazioni del Santuario, e da Tv2000, l'emittente dei cattolici italiani, quest'ultima visibile sul Canale 28 del digitale terrestre, 18 di TivùSat e 140 di Sky. Sarà possibile seguire le dirette anche sul sito www.tv2000.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103572103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...