Tu sei qui: ChiesaA 114 anni dall'alluvione Maiori fa memoria del Patrocinio di Maria Santissima della Libera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 12:30:58
A 114 anni di distanza dalla tragica alluvione che colpì il quartiere di Casa Imperato a Maiori, la comunità si raccoglie per ricordare le vittime e onorare la memoria della Madonna della Libera. Questo evento, che fa parte della storia collettiva della città, trova nella devozione verso la Madonna una risposta alle paure e speranze del popolo. Dal 21 al 24 ottobre 2024, il rione si anima di celebrazioni religiose e preghiere per ringraziare Maria per le grazie ricevute e per chiedere la sua protezione sulle generazioni future.
La Cappella della Madonna della Libera, situata nel cuore del rione, sarà il fulcro delle celebrazioni, che si apriranno con il Triduo di preghiera e culmineranno con la solenne processione del 24 ottobre. La tradizione narra che la Madonna della Libera apparve per la prima volta nel 663 a Benevento per liberare la città dall'assedio bizantino, presentandosi con una croce sul palmo della mano, simbolo distintivo che viene ripreso in ogni sua rappresentazione.
Programma delle Celebrazioni
Lunedì 21 ottobre
- Ore 17.00: Recita del Santo Rosario e Coroncina.
- Ore 17.30: Santa Messa con esposizione della statua della Madonna della Libera e presentazione del nuovo Inno, composto da Antonio Porpora.
Martedì 22 ottobre
- Ore 17.00: Recita del Rosario e Coroncina.
- Ore 17.30: Santa Messa e Adorazione Eucaristica per la pace nel mondo.
Mercoledì 23 ottobre
- Ore 17.00: Rosario e Coroncina.
- Ore 17.30: Santa Messa e Supplica alla Madonna della Libera.
Giovedì 24 ottobre
114° anniversario dell'alluvione del 1910
- Ore 17.00: Recita del Rosario.
- Ore 17.30: Messa Solenne presieduta dal Vicario Parrocchiale, Rev. Don Gianluca Ferrara, in suffragio delle vittime dell'alluvione del 1910.
- A seguire, processione con la statua della Madonna e accensione del Magnificat, seguita dal saluto alla Vergine per l'avvio del restauro del suo abito.
Le offerte raccolte durante la Memoria del Patrocinio saranno destinate proprio al restauro dell'abito della Madonna della Libera, un gesto di devozione e gratitudine verso colei che, nei secoli, è diventata il simbolo di protezione per la comunità di Maiori.
Fonte: Maiori News
rank: 10865109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...