Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaA Cava de' Tirreni si celebra la figura di San Giuseppe Moscati, il "medico dei poveri"

Chiesa

Triduo e Festa in onore di San Giuseppe Moscati a Cava de' Tirreni

A Cava de' Tirreni si celebra la figura di San Giuseppe Moscati, il "medico dei poveri"

Dal 13 al 17 novembre 2024, la Parrocchia di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni celebra San Giuseppe Moscati con un programma di eventi organizzato in collaborazione con l'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI). Un evento speciale per medici, infermieri e operatori sanitari, invitati a unirsi alla comunità per onorare il Santo Medico, simbolo di dedizione e carità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 10:33:14

La Parrocchia di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni apre le sue porte a tutti i fedeli per celebrare la figura di San Giuseppe Moscati, noto come il "Santo Medico", dal 13 al 17 novembre 2024. Organizzato in collaborazione con l'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI), l'evento rappresenta un'importante occasione di fede e riflessione, soprattutto per medici, infermieri e operatori sanitari, per cui Moscati è un esempio di dedizione e amore per il prossimo.

Giuseppe Moscati, nato a Benevento nel 1880 e morto a Napoli nel 1927, è stato un medico e fisiologo italiano noto come il "medico dei poveri". Si è distinto per la sua dedizione ai malati, specialmente ai più poveri, che spesso curava gratuitamente. Innovatore nel campo medico, è stato uno dei primi in Italia a utilizzare l'insulina per trattare il diabete. Moscati ha avuto una carriera prestigiosa negli ospedali di Napoli, guadagnandosi rispetto come ricercatore e docente universitario. Uomo di profonda fede, vedeva nei pazienti il Cristo sofferente, unendo scienza e spiritualità nella sua missione. Beatificato da Paolo VI nel 1975 e canonizzato da Giovanni Paolo II nel 1987, la Chiesa celebra la sua festa il 12 aprile, mentre Napoli e Amalfi-Cava de' Tirreni lo commemorano il 16 novembre.

Le celebrazioni prenderanno avvio mercoledì 13 novembre alle 18:00 con il Santo Rosario e la Messa con l'esposizione del quadro del Santo. Nei giorni successivi, si alterneranno momenti di preghiera, adorazione eucaristica e il Rosario animato da vari gruppi religiosi.

Sabato 16 novembre, giorno della festa, sarà dedicato alla catechesi per bambini e genitori con la testimonianza dei medici; al termine una Santa Messa solenne per l'apertura dell'Anno Sociale dei Medici Cattolici.

Domenica 17 novembre, giorno conclusivo, sarà dedicata a una serie di celebrazioni che vedranno coinvolta l'intera comunità, con la Santa Messa delle 11:00 animata dai bambini del catechismo. L'invito particolare è rivolto a tutti coloro che operano nel settore della salute, chiamati a unirsi per rendere omaggio a Moscati, chiedendo la sua intercessione per rinnovare il loro impegno verso la cura e la compassione.

Don Gioacchino Lanzillo, parroco di Sant'Alfonso, sottolinea l'importanza di questo appuntamento di preghiera, introdotto nella comunità grazie al supporto dell'AMCI. "Il culto verso San Giuseppe Moscati è un'opportunità per affidarci alla sua intercessione e trovare nuova forza spirituale. La sua testimonianza ci ricorda che ‘non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo'," ha dichiarato Don Gioacchino, aggiungendo che questa celebrazione è anche un invito a riscoprire il valore della cura e della compassione.

Un appuntamento, dunque, che unisce fede e dedizione professionale, rinnovando l'impegno della comunità di Sant'Alfonso nel cammino verso una cura che abbracci l'anima e il corpo, proprio come San Giuseppe Moscati insegnava con il suo esempio di vita.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102822106

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno