Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaA Cava de’ Tirreni si onora il Santissimo Sacramento: 1° giugno l’accensione del Grande Ostensorio a Monte Castello

Chiesa

Cava de' Tirreni, Santissimo Sacramento, Monte Castello

A Cava de’ Tirreni si onora il Santissimo Sacramento: 1° giugno l’accensione del Grande Ostensorio a Monte Castello

Nel 1656 don Angelo Franco, afflitto per le migliaia di morti causati da una terribile pestilenza che decimò la popolazione della vallata, volle portare l’Ostensorio fin sul monte per benedire la città e implorare il Signore affinché cessasse la pestilenza.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 aprile 2024 08:37:54

Per il 368esimo anno consecutivo, la Città di Cava de' Tirreni renderà onore al Santissimo Sacramento, con la solenne e storica Processione dall'Annunziata alla sommità di Monte Castello, dove l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, così come nel 1656 fece il parroco don Angelo Franco, allorquando, afflitto per le migliaia di morti causati da una terribile pestilenza che decimò la popolazione della vallata, volle portare l'Ostensorio fin sul monte per benedire la città e implorare il Signore affinché cessasse la pestilenza. Dopo qualche giorno il morbo cessò di mietere vittime. Da allora si celebra quest'atto di fede riconosciuto come Miracolo Eucaristico.

Quest'anno, il programma dei festeggiamenti subirà dei cambiamenti rispetto alla tradizione, a causa delle concomitanti elezioni per il Parlamento Europeo che si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024.

L'Ente Montecastello, d'intesa con l'Arcivescovo Soricelli e il Sindaco Vincenzo Servalli, ha predisposto un ricco programma di manifestazioni che avranno inizio Sabato 1 Giugno, alle ore 21 con l'accensione del Grande Ostensorio a Monte Castello, proseguiranno Domenica 2 Giugno con il Corpus Domini, Mercoledì 5 Giugno alle ore 20, con la Fiaccola della Fede da Monte Castello a piazza duomo e l'accensione del braciere della fede sul sagrato della cattedrale, Giovedì 6 Giugno, nell'Ottava del Corpus Domini, ci sarà la tradizionale messa alle ore 8 ed alle ore 11, dal Castello di Sant'Adiutore ed alle ore 20.30 la storica e rievocativa Processione dalla SS. Annunziata a Monte Castello con la solenne Benedizione alla Città impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Venerdì 7 Giugno, con inizio alle ore 21 le vie del Borgo Grande saranno animate dalla rappresentazione della peste con il Corteo degli appestati che si concluderà in piazza duomo con lo spettacolo teatrale "1656, la grande pestilenza".

I festeggiamenti poi si interromperanno, nel rispetto delle norme, per le operazioni di voto per il Parlamento Europeo e riprenderanno Sabato 15 Giugno con la Benedizione dei Trombonieri, Sbandieratori e gruppi folkloristici in piazza duomo, alle ore 18.30, a cui seguirà lo sparo dei pistoni in villa comunale e la sfilata di tutti i partecipanti lungo il corso porticato. Alle 23.30 si assisterà allo spettacolo pirotecnico da Monte Castello. Domenica 16 Giugno, i Festeggiamenti si concluderanno con il Grandioso Corteo Storico dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri e delle Associazioni Folkloristiche cavesi "La Cava del 1656" che partirà dallo Stadio Simonetta Lamberti e raggiungerà il Convento di San Francesco, a seguire lo spettacolo di bandiere in piazza Duomo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109931106

Chiesa

Chiesa

Papa Leone XIV difende la famiglia 'tradizionale': «Unione stabile uomo-donna fondamento della società»

Ha destato reazioni e riflessioni la prima allocuzione ufficiale di Papa Leone XIV, pronunciata in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede. Tra i temi centrali, la famiglia, la dignità della persona, la giustizia globale, la pace e la necessità urgente di fermare la corsa al...

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno