Tu sei qui: ChiesaA Minori i fedeli affidano alla Madonna i propri bambini: ecco il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 17:55:36
Nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, la comunità ecclesiale di Minori, presso la Parrocchia di Santa Trofimena, si appresta a celebrare i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Le celebrazioni si svolgeranno dal 5 all'8 settembre 2024, un appuntamento molto sentito dalla comunità locale, che unisce momenti di preghiera e devozione con tradizioni profondamente radicate nel territorio.
Giovedì 5 settembre
I festeggiamenti prenderanno il via con la recita del Rosario e della Coroncina alle ore 18:30 presso la Cappella del Monastero, seguita da una processione con la statua di Maria SS. della Sanità che sarà accompagnata dai bambini, i quali porteranno un fiore come omaggio alla Madonna. La giornata si concluderà con la Santa Messa alle ore 19:00.
Venerdì 6 settembre
Proseguiranno le preghiere con la recita del Rosario e della Coroncina alle ore 18:30, seguite ancora una volta dalla celebrazione della Santa Messa alle ore 19:00.
Sabato 7 settembre
Alle 18:30 sarà recitato il Rosario e la Coroncina, mentre alle ore 19:00 si terrà la Santa Messa, accompagnata dalla benedizione degli zaini per l'inizio del nuovo anno scolastico, un gesto simbolico per affidare gli studenti alla protezione della Madonna.
Il giorno della festa: Domenica 8 settembre
La giornata clou sarà domenica 8 settembre, in concomitanza con la XXIII Domenica del Tempo Ordinario. Le celebrazioni inizieranno con le Sante Messe in Basilica alle ore 9:00 e alle 10:30. La Messa solenne avrà luogo alle ore 19:00, seguita da una processione per le vie del paese con la statua di Maria SS. della Sanità. La processione si concluderà presso la Cappella del Monastero, luogo di grande devozione per la comunità.
La giornata sarà allietata dal Gran Concerto Bandistico "Città di Salerno", mentre l'illuminazione festiva sarà curata dalla ditta Giovanni Baselice, a sottolineare l'atmosfera di festa che coinvolgerà l'intera comunità.
I festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità rappresentano un momento di grande raccoglimento spirituale per la comunità di Minori, che si riunisce sotto il segno della fede e della devozione, affidando alla Madonna la protezione dei propri bambini e delle famiglie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106118108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...