Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaA Minori la missione popolare, comunità alla riscoperta dell’essere cristiani oggi

Chiesa

Dal 25 febbraio al 4 marzo

A Minori la missione popolare, comunità alla riscoperta dell’essere cristiani oggi

Don Paolillo: «E’ un momento di grazia e di forte impegno per la nostra comunità a cui tutti dobbiamo partecipare, con senso critico, senso di responsabilità e spirito di collaborazione»

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 febbraio 2018 09:52:56

Con la missione popolare "La Parrocchia intorno alla Parola" (Giovani e Famiglia), Minori si appresta a vivere il primo importante appuntamento nell'ambito delle celebrazioni del 225° anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 novembre 1793.

Il 2018 , infatti, è un anno speciale di fede, indetto dall'arcivescovo Orazio Soricelli, con suo decreto, il 27 novembre 2017, per concludersi il 27 novembre 2018.

Dal 25 febbraio al 4 marzo, in piena Quaresima, si svolgerà la missione popolare che vuole richiamare l'attenzione su temi di grande attualità e valenza, di ordine religioso e sociale. Durante la missione, che è stata preceduta da un'indagine mirata a testare il grado di sensibilità etico-religiosa della comunità minorese, l' equipe dei Padri Vincenziani, guidata da P. Salvatore Farì (Superiore del convento Vincenziani di Via Vergini a Napoli e delegato episcopale per i religiosi dell'Arcidiocesi di Napoli) aiuterà la comunità a comprendere l'essere cristiani oggi, a leggere la realtà, ad avvicinare tutte le componenti della società minorese per un condiviso e sereno confronto, per aiutarci a vivere il nostro anno speciale in un modo nuovo che possa significare l'avvio di un nuovo corso, non solo per la comunità ecclesiale ma per l'intera società.

«E' un momento, un'occasione di grazia e di forte impegno per la nostra comunità a cui tutti dobbiamo partecipare, con senso critico, senso di responsabilità e spirito di collaborazione, pronti a comprendere chi siamo e decidere chi vogliamo essere, dove siamo e dove vogliamo arrivare, ritenendoci tutti corresponsabili, nessuno escluso - spiega il parroco don Ennio Paolillo -. In quest'anno dovremo essere in grado di decidere il nostro futuro e tracciare il cammino per realizzarlo. In linea col nostro manifesto programmatico, ribadiamo che questa è una ricorrenza che non può passare sotto silenzio e che, al di là dell'impatto puramente emotivo e commemorativo, suscita un'attenzione, nutre una speranza, illumina un cammino, riaccende una fiamma».

Ogni giorno della missione, accanto ai momenti rituali, diversi gli appuntamenti significativi:

Domenica 25 febbraio: ore 10,30 celebrazione S. Messa in Basilica, con accoglienza dei Missionari;

Lunedì 26 febbraio: Giornata dedicata ai giovani, con momento importante, alle ore 19,00, nella tensostruttura comunale, caratterizzato da un evento sportivo seguito dall'incontro con don Luigi Merola, presidente dell'Associazione A' voce d' ‘e creature, impegnato in campo sociale a favore di ragazzi e giovani e soprattutto nella lotta alla camorra;

Martedì 27 febbraio: Giornata dedicata alla famiglia, con momento importante, alle ore 16,00, nella tensostruttura comunale, ove la Gioventù Mariana Vincenziana animerà un laboratorio creativo con i ragazzi;

Mercoledì 28 febbraio: Giornata del perdono, con la catechesi sul Sacramento della Riconciliazione, alle ore 19,00, in Basilica;

Giovedì 1° marzo: Giornata sociale, con incontro, alle ore 19,00, presso l'aula consiliare del Comune di Minori, con tutte le istituzioni e le varie componenti della società minorese;

Venerdì 2 marzo: Giornata Eucaristica: alle ore 19,00, in Basilica, "Dall'Eucaristia comunitaria alla Comunità eucaristica (Preghiera intorno al Pane)";

Sabato 3 marzo: Giornata Mariana. Alle ore 19,00, marcia con la partecipazione della Gioventù Mariana Vincenziana, con raduno in Largo Monastero;

Domenica 4 marzo: conclusione della missione, con solenne celebrazione della Santa Messa, alle ore 10,30, in Basilica, presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105717102

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno