Tu sei qui: ChiesaA Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:41:02
La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa.
Ad officiare la cerimonia è stato don Danilo Mansi, parroco di Positano, affiancato dal parroco emerito don Giulio Caldiero. La benedizione dei ramoscelli di ulivo è avvenuta dal consueto balcone di Collina Bakery, a pochi passi dalla chiesa del Santissimo Rosario, addobbato con fiori e fronde di palma, in un’atmosfera intensa e raccolta. Un gesto simbolico che rievoca l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami d’ulivo e di palma.
Dopo la benedizione, la processione ha preso vita tra le vie del borgo, guidata dai chierichetti e dai ministranti, con i fedeli che sventolavano palme artisticamente intrecciate e rami d’ulivo decorati, in un tripudio di fede popolare e tradizione. Le immagini scattate da Fabio Fusco raccontano un momento di straordinaria partecipazione collettiva: le vie gremite, gli sguardi rivolti al cielo, le mani strette su quei ramoscelli che, ogni anno, portano nelle case un messaggio di pace e speranza.
Il rito della Domenica delle Palme rappresenta, nella tradizione cristiana, l’inizio della Passione di Cristo e ci accompagna verso la Pasqua, cuore della fede cattolica. A Positano, questa celebrazione assume ogni anno un valore speciale: è il momento in cui la comunità si ritrova, si riconosce, e si stringe intorno ai propri simboli, in un connubio profondo tra spiritualità e identità locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10799104
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...