Tu sei qui: ChiesaAl via il Percorso Sinodale nelle cinque Foranie della Costa d’Amalfi: nominati i referenti chiamati a dialogare col Vescovo
Inserito da (Redazione LdA), sabato 5 febbraio 2022 12:47:53
Inizia, nell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, il Percorso Sinodale. Fare Sinodo significa camminare sulla stessa strada, camminare insieme. Il Sinodo è la riunione del vescovo con i sacerdoti, i consacrati e i laici della Diocesi per prendere in esame la pastorale locale, nel suo insieme o in alcuni aspetti rilevanti, e stabilire orientamenti e norme comuni.
Ieri, venerdì 4 febbraio 2022, i rappresentanti laici delle 5 Foranie della Costa d'Amalfi hanno ricevuto dai Vicari Foranei il Mandato Sinodale. Insieme ai sacerdoti, presteranno aiuto al Vescovo Mons. Orazio Soricelli in ordine al bene di tutta la comunità diocesana.
Da oggi, dunque l'Assemblea Sinodale, rappresentativa dell'intero popolo di Dio, si ritroverà dapprima in Commissioni e quindi in Sessioni plenarie per prendere decisioni sui singoli problemi della Chiesa. Il cammino si concluderà con la promulgazione del "Libro del Sinodo" che conterrà l'esito del lavoro svolto, con alcune norme e le linee guida per la pastorale diocesana.
Nei prossimi giorni saranno presentati alle Comunità i Referenti Sinodali e verranno accolte l'effige Sacra e la Lampada ardente, simboli del Percorso Sinodale.
Questa la preghiera che i referenti hanno recitato in occasione dell'avvio del loro mandato:
Dio Padre onnipotente,
che ti riveli in Cristo, Parola fatta carne e ti manifesti nel roveto ardente che lo Spirito accende nei nostri cuori, ricevi la lode e il rendimento di grazie che s'innalza dalla tua Chiesa radunata in preghiera.
Ti chiediamo umilmente, riempi del tuo amore questi nostri fratelli e sorelle, che si offrono generosamente per il servizio dell'orazione,
affinché porti frutti di bene e di pace
il cammino sinodale della nostra chiesa.
Tengano come Mosè le braccia alzate nella supplica di intercessione, siano come Geremia un forte muro di bronzo contro le insidie del nemico, desiderino come Simeone e Anna
di vedere il Giorno del Signore
e vincano la notte vegliando senza stancarsi.
Lo Spirito Santo che è vincolo di carità
li unisca nello spirito di orazione,
perché come profumo d'incenso salga a te gradito
il sacrificio della loro preghiera.
Dona a tutti noi,
in comunione con il Papa, nostro Vescovo Orazio
di essere pellegrini innamorati del Vangelo,
aperti alle novità dello Spirito,
e lieti nella testimonianza di vita,
perché mentre cerchiamo Te
con gioia siamo preceduti dal tuo amore. Amen
Fonte: Il Vescovado
rank: 108144107
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...