Tu sei qui: ChiesaAmalfi: 10 settembre ordinazione sacerdotale di quattro diaconi
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 agosto 2016 15:55:28
L'arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni avrà presto quattro nuovi presbiteri. I diaconi transeunti Don Andrea Alfieri, Don Ennio Di Maio, Don Ciro Emanuele D'Aniello e Don Christian Ruocco riceveranno il secondo grado del sacramento dell'Ordine il 10 settembre prossimo, nella Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, alle 19.
Don Andrea Alfieri, 27 anni, è nato a Salerno ma è originario della parrocchia di Sant'Andrea ad Amalfi. Entrato in seminario nel settembre 2009 mentre frequentava gli studi presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, ha svolto il servizio pastorale presso le parrocchie di Amalfi, Atrani e Cava. Don Ennio Di Maio, 30 anni, ha vissuto varie esperienze comunitarie, unite alle celebrazioni eucaristiche nella parrocchia della Collegiata Santa Maria a Mare a Maiori e nelle comunità di Cetara e Cava de' Tirreni. Don Ciro Emanuele D'Aniello, 32 anni, originario della parrocchia san Pietro a Siepi (Cava de' Tirreni), ha svolto e svolge il servizio pastorale presso la parrocchia di Santa Lucia (Cava de' Tirreni). Don Christian Ruocco, 35 anni, nato a Nocera Inferiore e cittadino di Ravello, appartiene alla parrocchia santa Maria Assunta del Lacco (Ravello). E' entrato in seminario il 4 ottobre 2009 ed ha svolto servizio pastorale a Ravello, Amalfi e Cava de' Tirreni.
Parte essenziale del rito sarà l'Imposizione delle Mani dell'Arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli sul capo dei diaconi, nonché la Preghiera Consacratoria. Quindi la vestizione con gli abiti sacerdotali (la stola e la casula), l'unzione del Sacro Crisma sulle mani e la consegna della patena e del calice, simboli del pane e del vino che saranno consacrati attraverso le loro mani. Il Nuovo Testamento parla dei presbiteri negli Atti degli Apostoli e nelle lettere di Paolo. Essi sono consacrati per predicare il Vangelo, guidare i fedeli e celebrare il culto divino, segnati da uno speciale carattere che li configura a Cristo sacerdote. Nella celebrazione dei Sacramenti dell'Eucaristia e della Riconciliazione agiscono in persona di Cristo Capo.
A partire dal giorno successivo alla consacrazione i novelli presbiteri presiederanno la prima messa solenne. Don Christian Ruocco l'11 settembre presso il duomo di Santa Maria Assunta a Ravello (alle 19), don Andrea Alfieri il 12 settembre presso la Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi (alle 19), don Ciro Emanuele D'Aniello il 13 settembre presso San Pietro a Siepi in Cava de'Tirreni (alle 19,30) e don Ennio Di Maio il 17 settembre presso la Collegiata di Santa Maria a Mare a Maiori (alle 19).
Fonte: Il Vescovado
rank: 1091174109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...