Tu sei qui: ChiesaAmalfi, Sant'Andrea 2018: «Abbiamo la Manna!»
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 05:17:29
«Abbiamo la Manna!» è l'attesa esclamazione riecheggiata ieri sera nella cripta del Duomo di Amalfi al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali presieduti dal nunzio apostolico in Italia e San Marino, monsignor Emil Paul Tscherrig con l'arcivescovo Orazio Soricelli e il parroco don Antonio Porpora. In occasione del tradizionale rito della raccolta dei piatti e dell'ampolla conservate sotto l'altare dove sono conservate le reliquie di Sant'AndreaApostolo ai vespri della vigilia della festività del protettore della Città e dell'Arcidiocesi, si è mostrata rugiada sul fondo dell'ampolla, con una goccia all'esterno di quella Manna tanto invocata dagli Amalfitani. Anche i piatti presentavano segnati.
«Abbiamo la Manna!», l'annunciazione di don Antonio Porpora.
Le note del "Te Deum" di ringraziamento hanno riecheggiato della Cattedrale, sono state accompagnate dal suono delle campane a festa.
La devozione degli Amalfitani verso il loro patrono, Sant' Andrea, l'apostolo e il primo dei chiamati da Gesù, è strettamente collegata al segno della "Manna". Il termine deriva dell'espressione "Man Hu" "che cos'è" che gli Ebrei, come la Bibbia indica, esclamarono al loro risveglio quando, affamati ed assetati, chiesero a Dio un segno della sua presenza e protezione verso il loro popolo.
La Manna quindi si può descrivere come una sostanza che sembra quasi difficile poter descrivere, verrebbe proprio da dire: "Che cos'è?" in quanto essa appare incolore, insapore, a volte sembra leggera, a volte corposa. È proprio così che appare la Manna di Sant' Andrea, un liquido che otto volte l'anno (sette in forma solenne ed una in modo più intimo) viene raccolta presso la tomba dell'Apostolo, nella Cripta del Duomo di Amalfi.
>Leggi anche:
30 novembre: Amalfi festeggia Sant'Andrea Apostolo [PROGRAMMA]
Fonte: Il Vescovado
rank: 109126102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...