Tu sei qui: ChiesaArcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni: la Parrocchia S. Alfonso ospita la Peregrinatio delle Lacrime della Madonna di Siracusa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 08:40:25
La Parrocchia S. Alfonso di Cava de' Tirreni annuncia la Peregrinatio del Reliquiario contenente le Lacrime della Madonna di Siracusa dal 22 al 24 novembre 2024.
Ad accogliere la preziosa teca contenente le Lacrime della Vergine Maria ci sarà anche il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Amministrazione comunale con i volontari della Protezione civile. L'iniziativa, in preparazione al grande Giubileo del 2025 rappresenta un'occasione di profonda devozione mariana e intende offrire un messaggio di speranza e conforto spirituale.
Le lacrime della Madonna di Siracusa, simbolo di compassione e vicinanza di Maria alle sofferenze umane, evocano un miracolo riconosciuto dalla Chiesa e celebrato per il suo significato spirituale e per l'invito alla conversione e alla preghiera. Don Gioacchino, parroco della Chiesa di S. Alfonso, ha sottolineato l'importanza di questo evento soprattutto in un momento storico complesso: "In una società in cui assistiamo allo sgretolamento delle famiglie e all'impennata dell'individualismo, Maria viene in mezzo a noi per infonderci speranza e gioia, raccogliendo le nostre lacrime di dolore e di disperazione. La Madre di Dio, attraverso il Miracolo della Lacrimazione, ci invita ad imitare Gesù tramite la parola del Vangelo, la preghiera e le opere di carità. A tutti i fedeli che vi parteciperanno sarà consegnato un segno in ricordo della Peregrinatio delle Lacrime della Madonna di Siracusa.
Il calendario delle celebrazioni prevede momenti di preghiera, catechesi, processioni e incontri rivolti a tutta la comunità:
Giovedì 21 novembre
o Ore 18:30: Santa Messa e Benedizione delle Fiaccole.
Venerdì 22 novembre
o Ore 18:30: Accoglienza del Reliquiario (Via Filangieri, 97). N.B.: Se il tempo sarà inclemente il punto di ritrovo sarà la chiesa.
o Ore 19:00: Santa Messa.
o Ore 20:00: Catechesi sul miracolo della lacrimazione.
Sabato 23 novembre
o Dalle ore 08:30: Santa Messa, visita agli ammalati, catechismo e incontri con bambini e genitori.
o Ore 18:30: Rosario animato dal gruppo di preghiera di San Pio da Pietrelcina.
o Ore 19:00: Santa Messa e benedizione delle famiglie.
o Ore 20:00: Veglia delle Lacrime.
Domenica 24 novembre
o Ore 09:00: Santa Messa e benedizione delle famiglie.
o Ore 11:00: Santa Messa di ringraziamento, con Processione e saluto a Maria.
o Ore 19:00: Santa Messa.
o Ore 19:45: Recital mariano con brani poetici e musicali.
La devozione alle lacrime della Madonna di Siracusa rappresenta una delle espressioni più sentite della pietà popolare e richiama fedeli da ogni parte d'Italia. La Parrocchia S. Alfonso intende offrire a tutti i partecipanti un'occasione di riflessione spirituale e di riconciliazione in cui ogni fedele può affidare le proprie sofferenze e tribolazioni alla Madre celeste, trovando nella fede la forza per affrontare le sfide quotidiane.
Per ulteriori dettagli ed interviste, è possibile contattare la Parrocchia S. Alfonso al numero 089 - 44 14 87 o visitare il sito web chiesadisantalfonso.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107524102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...