Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAssisi: riaperta la tomba di San Francesco. E' la terza volta in 800 anni /FOTO

Chiesa

Assisi: riaperta la tomba di San Francesco. E' la terza volta in 800 anni /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 29 settembre 2015 15:58:27

Emozione e commozione per la grande famiglia francescana di Assisi la ricognizione dei resti mortali di San Francesco avvenuta, in gran segreto, il 25 marzo scorso. L'evento è stato rivelato soltanto nei giorni scorsi.

«Il custode ha convocato tutte le famiglie francescane presenti ad Assisi, si è vissuto un momento di preghiera e ci si è recati in pellegrinaggio nella cripta di san Francesco. È stato come rivedere la scelta della nostra vita, come rivedere il papà che ci attendeva per incoraggiarci nel cammino, per andare avanti».

Così Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento e della rivista San Francesco di Assisi, ha raccontato alcuni di quei momenti. Alla ricognizione, insieme al custode del Sacro Convento Padre Mauro Gambetti, ha preso parte un unico laico, il professore Nicolò Valentino Miani, il medico che ha guidato le tre ricognizioni del 1978, 1994 e l'ultima del 25 marzo scorso, che ha constatato che negli ultimi 37 anni non vi sono stati cambiamenti di rilievo e che il corpo è in buono stato di conservazione, custodito i una teca di plexyglass (foto).

«È stato un silenzio molto forte che ha accompagnato questi momenti» ha detto Padre Fortunato che ha aggiunto: «Il Custode ha comunicato con una riunione solenne, ci ha detto che era arrivato il tempo per verificare le condizioni del corpo di San Francesco, doveva avvenire tutto in gran segreto per non creare clamore».

Padre Vladimiro Penev, con i suoi 89 anni il più anziano dei frati, arrivato ad Assisi dall'Ungheria nel 1938 (ha conosciuto Padre Bonaventura Mansi da Ravello, il custode che salvò il sacro Convento dalle bombe della seconda guerra mondiale) e che ha assistito all'ultima e alla prima ricognizione del 1978.

«Purtroppo del corpo del Santo - ha rivelato padre Vladimiro - era rimasta allora soltanto la cenere, le ossa erano dentro la cassa. A quei tempi hanno raccolto tutta la cenere che era dentro la cassa e l'hanno messa in un'ampolla. Ricordo che in quei tempi c'erano gli esercizi spirituali, vi erano tanti frati cappuccini, padri francescani dell'Osservanza e con grande commozione ci siamo riuniti attorno. Un'emozione durata giorni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109244108

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno