Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAtrani festeggia Santa Maria Maddalena [PROGRAMMA]

Chiesa

Atrani, fede, religione, Costiera Amalfitana

Atrani festeggia Santa Maria Maddalena [PROGRAMMA]

Quest'anno, però, la festa non si svolgerà come in passato, a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 luglio 2021 09:37:26

Giovedì 22 luglio Atrani festeggia Santa Maria Maddalena, patrona del borgo marinaro. Appuntamento immancabile nel novero delle feste religiose della Costiera Amalfitana, tra fede e tradizione.

Quest'anno, però, la festa non si svolgerà come in passato, a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19.

P R O G R A M M A

Martedì 20 luglio

Ore 19.00: Incontro di studio "La facciata della Collegiata di Santa Maria Maddalena : genesi ed evoluzione"

21 Luglio - Vigilia della Festa:

Ore 10.30: Intronizzazione della Venerata Statua di Santa Maria Maddalena e Messa Solenne

Ore 17.30: Omaggio ai caduti - Monumento ai Caduti in Piazzale Europa

Ore 18.30: Coroncina a Santa Maria Maddalena

Ore 19.00: Vespri e Santa Messa

Giovedì 22 luglio - Festa di Santa Maria Maddalena

Ore 7.00 - 8.00 - 9.15 - 10.30: Sante Messe in Collegiata

Ore 19.30: Sul Sagrato della Collegiata Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Monsignore Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Breve momento di preghiera e di canto alla Santa Patrona affinché interceda presso Dio Padre, Amante della vita, che non vuole che sia compromessa la saluta dei suo figli.

La sacra effige della Santa Patrona resterà intronizzata sull'altare maggiore della Collegiata fino al 29 luglio.

Giovedì 29 luglio - Ottava della Festività di Santa Maria Maddalena

ore 19.00: Collegiata Santo Rosario e preghiera di lode alla Santa Patrona

Ore 19.30: Santa Messa

Si rende noto che la partecipazione alle funzioni liturgiche avverrà con accesso contingentato e regolamentato da collaboratori che vigileranno sull'uso obbligatorio dei dispositivi di sicurezza e sul numero massimo di persone consentite.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106755106

Chiesa

Chiesa

Papa Leone XIV difende la famiglia 'tradizionale': «Unione stabile uomo-donna fondamento della società»

Ha destato reazioni e riflessioni la prima allocuzione ufficiale di Papa Leone XIV, pronunciata in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede. Tra i temi centrali, la famiglia, la dignità della persona, la giustizia globale, la pace e la necessità urgente di fermare la corsa al...

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno