Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAtrani, grande partecipazione alla Festa per la Natività della Beata Vergine Maria al Santuario sul Monte Aureo

Chiesa

Una celebrazione solenne e coinvolgente che tocca il cuore di tutti i partecipanti

Atrani, grande partecipazione alla Festa per la Natività della Beata Vergine Maria al Santuario sul Monte Aureo

La comunità di Atrani si è riunita per la solenne celebrazione della Natività della Beata Vergine Maria al Santuario di Santa Maria del Bando, che quest'anno ha festeggiato anche l'80° anniversario della sua elevazione a Santuario Mariano. Un evento che si lega alle profonde radici storiche e spirituali del luogo, con un tributo speciale al centenario delle campane

Inserito da (Admin), lunedì 9 settembre 2024 16:57:15

Il Santuario di Santa Maria del Bando, arroccato tra le maestose pendici del Monte Aureo, domina con la sua imponenza la piccola cittadina di Atrani, infondendo nei fedeli un senso di pace e vicinanza a Dio. Questo luogo sacro, che affonda le sue radici nei tempi della Repubblica di Amalfi, è da secoli centro di devozione del popolo atranese verso la Santissima Vergine. La cappella, costruita come un nido di rondini tra le rocce, è stata insignita del titolo di Santuario Mariano il 7 settembre del 1944, per volere dell'Arcivescovo Ercolano Marini.

Ogni celebrazione in questo Santuario porta con sé un'intensa sensazione di benessere fisico e spirituale. Sarà forse la sua posizione dominante su Atrani, con il mare che si stende placido ai piedi del monte, o la presenza magnetica della Madonna, che da secoli qui infonde pace. Ma ciò che è certo è che, partecipando a una Messa al Santuario di Santa Maria del Bando, si ha sempre la sensazione di essere più vicini a Dio, in un luogo di rara bellezza e sacralità.

Ieri, 8 settembre 2024, alle ore 18:30, si è tenuta la celebrazione della Natività della Beata Vergine Maria, un evento che ha attirato numerosi fedeli per una solenne Messa presieduta quest'anno dal Vicario Episcopale, don Mario Masullo. L'occasione ha avuto un significato particolare, segnando l'80º anniversario dell'elevazione della chiesa a Santuario Mariano, un tributo che ricorda l'impegno del Rettore dell'epoca, Reverendissimo don Bonaventura Iovene, nel far restaurare la chiesa e rinvigorire il culto mariano.

Il documento storico che sancisce questo titolo ricorda l'importanza del Santuario, luogo in cui la Beata Vergine ha elargito frequenti aiuti alla città di Atrani, proteggendola con il suo materno favore. Il Santuario è stato più volte restaurato grazie alle generose offerte dei cittadini, che hanno voluto mantenere viva la devozione e la bellezza di questo luogo di culto, conservando intatta la fede verso la Madonna. Il 7 settembre 1944, proprio in occasione della Vigilia della Natività, l'immagine della Vergine fu solennemente incoronata, un gesto di devozione che continua a risuonare nei cuori dei fedeli.

Un altro momento significativo che ha segnato questa celebrazione è stato il ricordo del centenario delle campane del Santuario, le quali, con il loro dolce suono, accompagnano da sempre le preghiere e i momenti di raccoglimento dei fedeli. Le campane, simbolo di continuità e fede, scandiscono il tempo in questo luogo sacro, richiamando i fedeli al raccoglimento e alla preghiera.

Durante la celebrazione, don Mario, coadiuvato dal parroco di Atrani don Christian Ruocco, approfittando della Prima Lettura del Vangelo ha ricordato l'importanza di tornare ad ascoltare la voce di Dio: "Troppo spesso siamo tentati dal plasmare dentro di noi una fede personale, a nostro uso e consumo. Essere uomini e donne di fede cattolica implica non aver paura di ascoltare e di parlare con gli altri del proprio credo."

Alla fine della messa, dopo la breve processione e la benedizione dei presenti, prima di congedarsi il Vicario Episcopale ha ricevuto un quadro raffigurante l'affresco del XV secolo presente sull'altare e un rosario, segno di profonda gratitudine e riconoscenza per la sua dedizione.

Durante i ringraziamenti don Christian ha tenuto a ringraziare in modo speciale anche al Sindaco Michele Siravo, al Vice Sindaco, agli Assessori e ai Consiglieri Comunali, oltre ai chierichetti e al coro polifonico "Pina Elefante", che con i loro canti hanno reso ancora più suggestiva la cerimonia.

Il Santuario di Santa Maria del Bando continua ad essere un faro spirituale per la comunità di Atrani, un luogo dove la fede si rinnova e si rafforza ad ogni celebrazione. La pace che si avverte in questo luogo benedetto dalla Madonna e da Dio, unita alla bellezza naturale che lo circonda, è una fonte di ispirazione e benessere che i fedeli portano con sé anche dopo aver lasciato il Santuario, con la sicurezza che la protezione della Vergine li accompagnerà sempre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108525104

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno