Tu sei qui: ChiesaAtrani ricorda il terzo centenario del “Miracolo di Santa Maria Maddalena” /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 febbraio 2023 12:15:00
Il 24 febbraio 2023 Atrani ricorda il terzo Centenario del "Miracolo di Santa Maria Maddalena".
Si racconta, che in un pomeriggio molto piovoso di un lontano mese di febbraio, alcuni atranesi, tra i quali due nobildonne, che abitavano lungo le pendici del monte Aureo di Atrani, furono inconsapevoli testimoni di una delle più incredibili e suggestive visioni che la loro condizione umana potesse mai immaginare. Infatti, preceduto da un raggelante fragore, incominciò a staccarsi dalla parte alta del monte Civita un grossissimo masso che, ormai svincolato da qualsiasi trattenuta nel terreno, iniziò la sua caduta libera nel vuoto, per poi doversi abbattere, seguendo la sua traiettoria perpendicolare e secondo le leggi della fisica, proprio sul Conservatorio Santa Rosalia, abitato dalle Suore e da decine di orfanelle. In un istante però, il loro stato d'animo, fu subito attratto da un altro fenomeno inspiegabile, ma ancora più incredibile e sensazionale del precedente. Infatti, quando tutto sembrava presagire un'inevitabile ed immane tragedia, ecco che il masso non riuscì a concludere il suo devastante atterraggio perché all'improvviso, fu affiancato ad entrambi i lati, da due sagome, due figure, che non solo ne deviarono la traiettoria ma, accompagnandolo nella caduta, lo deposero su una parte del suolo del conservatorio Santa Rosalia senza provocare alcun danno (si dice che solo tre galline ebbero la peggio).
Secondo il racconto accurato di alcuni atranesi, le due figure furono identificate una in Santa Maria Maddalena, la patrona di Atrani, l'altra, in Santa Rosalia, alla memoria della quale era stato dedicato il Conservatorio nel 1683. Tra i più anziani, a ricordare i fatti accaduti, si pronuncia in dialetto una simpatica filastrocca che in poche parole racchiude tutte le ansie, le paure e le emozioni di quell' indimenticabile e memorabile pomeriggio di Febbraio: "Rusalinèlla e Matalenèll hann mantenùt a muntagnèll". Ossia: "Santa Rosalia e Santa Maria Maddalena hanno mantenuto il masso".
Di seguito il programma dei festeggiamenti alla Collegiata di S. Maria Maddalena.
Venerdì 24 Febbraio 2023 Memoria del Miracolo di S. M. Maddalena
Ore 17:30 Collegiata S. M. Maddalena Santo Rosario
Ore 18:00 Intronizzazione della Statua di S. M. Maddalena Preghiera comunitaria alla Santa Patrona Santa Messa Via Crucis "Portatori di Cristo"
Sabato 25 Febbraio
Ore 10:30 Cimitero comunale Tobi Santa Messa in memoria dei defunti
Ore 17:30 Collegiata S. M. Maddalena Santo Rosario
Ore 18:00 Vespri Solenni e Santa Messa
Domenica 26 Febbraio
Ore 10:30 Collegiata S. M. Maddalena Messa Solenne
Ore 17:30 Santo Rosario
Ore 18:00 Santa Messa Momento commemorativo e di valorizzazione del III Centenario del Miracolo di S. M. Maddalena. Processione sul Sagrato Benedizione comunitaria e Reposizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107441109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...