Tu sei qui: ChiesaAtrani, tutto pronto per i festeggiamenti di Santa Maria Maddalena: il programma completo
Inserito da (Admin), domenica 14 luglio 2024 21:38:16
Il cuore pulsante della Costiera Amalfitana, Atrani, si appresta a celebrare con grande devozione e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Maddalena, patrona e protettrice della città. Gli eventi, distribuiti su due intense settimane a partire dal 12 Luglio, culmineranno il 22 Luglio, giorno della festa della Santa, con momenti di alta spiritualità e spettacoli per la comunità.
La novena è iniziata venerdì 12 Luglio, alle ore 18:00, con il consueto Rosario seguito dalla Santa Messa nella Parrocchia Santa Maria Maddalena di Atrani. Quest'anno, la Messa è stata presieduta da Sua Eccellenza Padre Michele Petruzzelli, Abate dell'Abbazia SS. Trinità di Cava de' Tirreni, e animata dal Coro Pina Elefante, segno dell'importanza che la comunità attribuisce a questi giorni di preghiera e comunione.
Il culmine delle celebrazioni si avrà lunedì 22 Luglio, con la tradizionale processione che vedrà la venerata statua di Santa Maria Maddalena portata solennemente per le vie del paese accompagnata dalla banda musicali e circondata da un mare di fedeli. Il percorso sarà impreziosito dalle luminarie curate dalla ditta Giovanni Baselice di Pagani, creando un'atmosfera magica che solo Atrani sa offrire.
Parallelamente agli atti liturgici, il tessuto sociale di Atrani si anima: il 21 Luglio, vigilia della festa, sarà allietato da un concerto in Piazza Umberto I a cura del gruppo "I Riunati di Toledo", mentre il gran finale del 22 Luglio vedrà uno spettacolare show pirotecnico sul mare, curato dalla ditta "Senatore Carmine" di Cava de' Tirreni, seguito da festeggiamenti musicali che proseguiranno fino a tarda notte.
In questi giorni di festa, Atrani rafforza il proprio legame con la tradizione e la fede e diventa un punto di incontro per turisti e devoti provenienti da tutto il mondo, desiderosi di partecipare a un evento che splendidamente intreccia il sacro con il profano, la preghiera con la festa, in un perfetto equilibrio di gioia e spiritualità.
Nella media gallery in basso, il programma completo scaricabile in PDF.
Foto: Leopoldo De Luise per Il Vescovado
Fonte: Il Vescovado
rank: 109430109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...