Ultimo aggiornamento 15 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaBasilica Papale di San Pietro. Dialogo e libertà al centro del terzo incontro Lectio Petri /foto

Chiesa

Terzo incontro del III ciclo di Lectio Petri nella Basilica di San Pietro

Basilica Papale di San Pietro. Dialogo e libertà al centro del terzo incontro Lectio Petri /foto

Martedì 21 gennaio 2025, nella maestosa cornice dell'Altare della Cattedra di San Pietro, si è svolto il terzo appuntamento del ciclo Lectio Petri, promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti e dal Cortile dei Gentili. Un dialogo tra spiritualità, musica e riflessione, con la guida dei Cardinali Gianfranco Ravasi e Mauro Gambetti e l'accompagnamento musicale della direttrice Speranza Scappucci

Inserito da (Admin), giovedì 23 gennaio 2025 19:30:25

Martedì 21 gennaio 2025, la Basilica di San Pietro ha accolto il terzo incontro del III ciclo di Lectio Petri*, un evento che unisce fede, cultura e dialogo. Organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti in collaborazione con Il Cortile dei Gentili, l'incontro si è tenuto presso l'imponente Altare della Cattedra, simbolo della guida spirituale della Chiesa.

La serata, presieduta dal Cardinale Gianfranco Ravasi, ha offerto un'occasione unica di riflessione sulla figura di Pietro e il suo ruolo nel cammino di fede. Con un approccio profondo e illuminante, Ravasi ha sottolineato come Pietro, mediatore tra le correnti più progressiste di Paolo e quelle più conservative di Giacomo, rappresenti un modello di dialogo e apertura. "Il dibattito ecclesiale deve essere fondato su Cristo, non deve essere strumentale", ha affermato Ravasi.

Accanto a lui, il Cardinale Mauro Gambetti ha offerto una meditazione spirituale che ha toccato le corde più profonde dell'assemblea. "La verità rende liberi - ha spiegato Gambetti - ma solo se vissuta come un cammino di libertà e umanizzazione. Se non si è liberi da tutto, si rimane condizionati dalla ricerca di gloria o riconoscimento".

A impreziosire l'incontro, le meditazioni musicali della direttrice Speranza Scappucci, che, al pianoforte, ha esplorato le tonalità contrastanti del chiaroscuro musicale attraverso le note di Giuseppe Verdi. "In musica credo che il contrasto più bello sia quello delle tonalità", ha dichiarato Scappucci, creando un ponte ideale tra arte e spiritualità.

Il tema centrale dell'incontro - "Mi opposi a Pietro a viso aperto" - ha invitato i presenti a riflettere sul significato del confronto nella fede. Come Pietro e Paolo, anche oggi siamo chiamati a cercare la verità non come dogma da difendere, ma come un cammino di crescita reciproca che ci renda veramente liberi di amare.

La Lectio Petri si conferma, ancora una volta, un momento di altissimo valore spirituale e culturale, capace di parlare al cuore di credenti e non credenti, invitandoli a vivere la fede sia nei momenti di pace che nei confronti aperti e costruttivi.

 

Foto e fonte: Basilica Papale di San Pietro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104427102

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno