Tu sei qui: ChiesaBenedetto XVI, la folla al funerale: "Santo subito"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 5 gennaio 2023 20:22:39
Una folla di fedeli quella che oggi ha voluto portare il proprio saluto al papa emerito, Benedetto XVI.
Con un coro scandito dai fedeli: "Santosubito, è lo slogan di tanti cartelli in Piazza San Pietro.
Il sentimento della gente sull'onda dell'emozione per la perdita di Benedetto XVI che, nonostante il suo carattere timido e schivo, ha fatto breccia nei cuori della gente. In 50mila, un po' meno delle previsioni iniziali, erano in Vaticano per i funerali. Tante le autorità a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni.
Papa Francesco arriva in piazza con la sedia a rotelle:
"Siamo qui con il profumo della gratitudine e l'unguento della speranza per dimostrargli, ancora una volta, l'amore che non si perde; vogliamo farlo con la stessa unzione, sapienza, delicatezza e dedizione che egli ha saputo elargire nel corso degli anni", ha detto Francesco nell'omelia dei funerali di Benedetto XVI. "È il Popolo fedele di Dio che, riunito, accompagna e affida la vita di chi è stato suo pastore", ha aggiunto. "Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce", ha concluso.
Poi la bara e' stata portata dai 12 sediari all'interno della Basilica per procedere alla tumulazione nelle Grotte vaticane, nella tomba che fu di Giovanni Paolo II.
Sul 'desiderio' dei fedeli di vedere subito santo, Benedetto XVI è intervenuto monsignor Georg Baetzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca, incontrando i giornalisti dopo l'ultimo saluto al papa emerito.
"C'è un bella regola nella Chiesa che dice che bisogna aspettare cinque anni prima dell'avvio di una canonizzazione. Anche in questo caso e' opportuno. Aspettiamo e poi si vedra' e comunque tutto quello che e' successo con Giovanni Paolo II e' unico nella storia, in questo caso, invece, e' meglio aspettare come prevede la Chiesa".
Fonte foto: Foto diWebsidaPixabay e Foto diFrancesco NigrodaPixabay
Fonte: Booble
rank: 109310102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...