Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni, bilancio più che positivo per la festa dell’Immacolata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 13:24:24
Cava de' Tirreni, 7 e 8 dicembre, celebrata la solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria inserita nel contesto dell'Avvento e del Natale.
Bilancio più che positivo della festa e delle manifestazioni organizzate dall'Arciconfraternita della SS. Concezionee patrocinate dalla Regione Campania, dalla Provincia Salerno e dalla Città di Cava de' Tirreni.
Le due giornate hanno visto, come sempre, momenti dedicati alla devozione che la città continua a manifestare nei confronti dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria,con numerose occasioni di socializzazione che hanno consentito ai cavesi di vivere la loro città all'insegna della valorizzazione della fede e delle tradizioni.
Il momento più atteso dai fedeli è stato quando, la statua dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, adagiata sul "Carro Trionfale" trainato dai devoti, al termine della Celebrazione Eucaristica, partita alle ore 10:15 dal sacrato della Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell'Olmo,dopo aver attraversato le principali strade della città,verso le ore 18:00, è giunta in piazza Amabile (ex Lentini).
Nella piazza Amabile, al corteo del "Carro Trionfale"si sono aggregati le Confraternite e le Associazioni per poi proseguire per piazza Duomo dove Carmen De Ponte, soprano del Teatro San Carlo di Napoli, ha intonato l'Ave Maria alla Vergine.
Un evento che ha inteso valorizzare e scoprire, anche attraverso la visita guidata della statua dell'Immacolata, i siti di particolare bellezza di Cava,un tesoro del nostro patrimonio di tradizioni storico-religioso e artistico, promuovendone la conoscenza e rendendoli fruibili a tutti i cittadini, e anche ad alcuniospiti siciliani provenienti daTaormina.
In piazza Duomo l'Immacolata Concezione, maestosa sul "Carro Trionfale" è stata accolta con una ovazione. In onore della Beata Vergine è stata poi intonata, come da tradizione,la classica "Ave Maria"interpretata dalla straordinaria artista, Carmen De Ponte, soprano del Teatro San Carlo di Napoli,accompagnata dal Gran Concerto Bandistico" Città di Cava de' Tirreni" diretto dal Maestro Ciro Vigorito.
Supremaesecuzione che ha coinvoltoed emozionato il pubblico; un grande successo con tantissimi applausi.
Il suggestivo suono del Gran Concerto bandistico"Città di Cava de' Tirreni" ha poi accompagnato la statua dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria fino alla cappella di Santa Maria degli Angeli dove ha avuto termine il corteo.
Fonte: Il Portico
rank: 101952105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...