Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni festeggia l'Immacolata tra tradizione, fede e folklore / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 09:22:29
La ridente e incantevole città di Cava de' Tirreni, il 7 e l'8 dicembre si veste di festa. Grazie, all'Arciconfraternita della SS. Concezione, la tradizione e la fede si rinnovano, come da secoli, in onore dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Ogni angolo, ogni borgo della città di Cava respirerà fervore religioso, le stradine si animeranno per accogliere il grande corteo della statua della Madonna dell'Immacolata collocata sul "Carro Trionfale" e trainata dai devoti lungo le principali vie cittadine.
Una rinnovata tradizione che fonda fede e folklore in un atteso evento culturale, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dalla Città di Cava de' Tirreni.
Il pomeriggio del 7 dicembre, l'Arciconfraternita della SS. Concezione darà inizio, alle celebrazioni in onore della Beata Vergine, con la traslazione della sacra statua dell'Immacolata Concezione che avverrà, dalla Cappella Santa Maria degli Angeli in via della Repubblica alla Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell'Olmo, dove i festeggiamenti avranno inizio alle ore 18,30 con la Solenne Celebrazione Eucaristica della Vigilia.
Seguirà la benedizione delle "Zampogne" con omaggio ai partecipanti. Al termine piccolo spettacolo pirotecnico e sfilata per il centro storico degli Zampognari.
Ma è il giorno dell'8 dicembre che il cuore della città di Cava palpiterà.
Il programma dei festeggiamenti prevede, alle ore 09:30, nella Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell'Olmo, la Solenne Celebrazione Eucaristica.
Alla Messa parteciperanno le Autorità e il dott. Luigi Cremone con le donne operate al seno che venerano la Vergine come loro protettrice.
Al termine la statua dell'Immacolata sosterà sul sacrato. Verrà effettuato uno spettacolo pirotecnico.
Seguirà la sfilata del grande corteo del "Carro Trionfale" dell'Immacolata trainato dai devoti lungo le principali vie cittadine con sparo di fuochi pirotecnici offerto dai devoti.
Alle ore 18:00, in piazza Amabile (ex Lentini) si aggregheranno, al corteo del "Carro Trionfale", le Confraternite e le Associazioni per proseguire per piazza Duomo dove Carmen De Ponte, soprano del Teatro San Carlo di Napoli, intonerà l'Ave Maria alla Vergine.
A conclusione dei festeggiamenti, il corteo farà sosta presso la chiesa di San Giacomo per l'omaggio a Mamma Lucia. La statua dell'Immacolata farà poi il rientro nella sua Cappella "Santa Maria degli Angeli" in via della Repubblica (lo storico vicolo del Municipio vecchio).
Alle ore 21,00, a conclusione dei festeggiamenti, spettacolo pirotecnico dalla località dei Cappuccini.
Due giorni di fede e di festa che si concludono con i fuochi pirotecnici, organizzati dall'Arciconfraternita della SS. Concezione (Ente non Profit del Terzo Settore), fondata il 25 agosto del 1580, già ONLUS, ora trasmigrata nel nuovo registro RUNTS, che opera secondo il diritto civile, ai sensi della ex Legge 266/91 e svolge le attività di cui all'art. 5 del Codice del Terzo Settore.
Fonte: Il Portico
rank: 100338103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...