Tu sei qui: ChiesaCerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, il Vaticano rompe il silenzio: «Un’offesa per tutti i credenti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 agosto 2024 09:09:25
Dopo alcuni giorni di silenzio, il Vaticano ha commentato con "tristezza e deplorazione" la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi dello scorso 26 luglio.
"La Santa Sede - si legge in una nota- è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate nei giorni scorsi per deplorare l'offesa arrecata a molti cristiani e credenti di altre religioni".
"In un evento prestigioso in cui tutto il mondo si unisce intorno a valori comuni - prosegue il comunicato - non dovrebbero esserci allusioni che ridicolizzano le convinzioni religiose di molte persone".
In conclusione, la Santa Sede evidenzia che "la libertà di espressione, che ovviamente non è in discussione, trova il suo limite nel rispetto degli altri".
Ricordiamo che la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 ha suscitato polemiche per il suo forte messaggio queer e inclusivo. In particolare, una delle scene più controverse è stata quella che sembrava essere reinterpretazione dell'Ultima Cena di Leonardo, in cui la figura di Cristo è stata sostituita da una donna obesa, accompagnata da figure queer e trans che rappresentavano gli apostoli.
"Non era l'Ultima Cena la mia ispirazione", ci ha tenuto a precisare successivamente il regista Jolly a BFMTV, chiarendo che si trattava di Dioniso che arriva a tavola, in quanto dio della Festa, del vino e padre di Sequana, la dea legata al fiume.
Per il regista l'associazione era piuttosto tra l'Olimpo e lo spirito olimpico, ma tale spiegazione non ha convinto né il Vaticano e né gli spettatori.
Leggi anche:
Olimpiadi di Parigi, è polemica sulla reinterpretazione queer dell'Ultima Cena
Fonte: Positano Notizie
rank: 103410106
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...