Tu sei qui: ChiesaCetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio
Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 18:01:16
Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario.
L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la collaborazione della Pro Loco Cetara e dell’associazione "Amici di San Pietro", si svolgerà nel segno della fede e della devozione mariana. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è ispirato alle parole: "Cari figli, vi invito alla conversione, questo tempo è per voi", un invito alla riflessione spirituale e alla preghiera.
Il programma religioso inizierà alle ore 18:00 con la recita del Santo Rosario, a cui seguirà, alle 18:30, la celebrazione della Santa Eucaristia in onore della Beata Vergine. A rendere ancora più festosa l’atmosfera sarà, al termine, l’intervento del corpo bandistico "Città di Minori", che animerà con la sua musica il momento conviviale conclusivo.
In caso di maltempo, la celebrazione della Santa Messa verrà trasferita alle ore 19:00 nella chiesa di San Pietro Apostolo, nel centro di Cetara.
A presiedere i festeggiamenti sarà don Andrea Caputo, parroco di Cetara, che accompagna con passione e dedizione la vita spirituale della comunità.
Un evento che rappresenta un’importante ricorrenza religiosa, un’occasione per rinsaldare i legami tra i fedeli e valorizzare le tradizioni locali in un contesto di gioiosa partecipazione collettiva.
Fonte: Cetara News
rank: 103115108
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...