Ultimo aggiornamento 59 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaChiesa, Don Giuseppe Milo: «Sindaci e sacerdoti non portino le statue dei Santi in processione»

Chiesa

Costiera amalfitana, Chiesa, processioni

Chiesa, Don Giuseppe Milo: «Sindaci e sacerdoti non portino le statue dei Santi in processione»

Il delegato dell’Arcivescovo alla Liturgia Don Giuseppe Milo ha scritto una lettera ai presbiteri del territorio per "evitare alcuni abusi che recentemente in diverse zone hanno preso il sopravvento"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 08:57:26

Dopo il polverone che si è sollevato - soprattutto in occasione di Santa Trofimena - per l'usanza dei Sindaci di aggregarsi ai portatori delle statue dei Santi durante le feste patronali in Costiera Amalfitana, il delegato dell'Arcivescovo alla Liturgia Don Giuseppe Milo ha scritto una lettera ai presbiteri del territorio dichiarando chiaramente: "Bisogna evitare che autorità civili o militari e anche i sacerdoti o religiosi portino le statue dei Santi".

Di seguito il testo integrale della missiva.

 

Carissimi presbiteri,

in estate in quasi tutte le Parrocchie della nostra Arcidiocesi, si celebrano le feste patronali e le rispettive processioni. Questa piccola notifica vuole aiutare tutti noi ad evitare alcuni abusi che recentemente in diverse zone hanno preso il sopravvento. Il rito della processione è profondamente radicato nell'animo popolare tanto da essere praticato in tutte le religioni di tutti i tempi. Con tale rito una comunità vuole esprimere i propri sentimenti di devozione a Dio e dare pubblica testimonianza della propria fede. Esso ha costituito nel passato e può essere ancora oggi un mezzo efficace per esaltare la propria identità religiosa e la propria coesione interna. Nelle nostre feste patronali le processioni sono espressione dell'intera comunità che con i suoi ruoli ben delineati offre la sua amicizia a Dio attraverso i Santi. La buona riuscita della processione dipende dalla preparazione remota e prossima, svolta con il Consiglio Pastorale, il comitato festa, con la comunità, con gli animatori liturgici, con i ministranti, con il servizio volontari e i portatori. Riguardo i portatori delle statue siano prevalentemente fedeli che vivono con assiduità la vita della parrocchia o della confraternita, di cui eventualmente si è parte. Pertanto, non conviene confondere i diversi ruoli e i servizi che si svolgono nella comunità della Chiesa per cui bisogna evitare che autorità civili o militari e anche i sacerdoti o religiosi portino le statue dei Santi. L'occasione mi è gradita per un saluto fraterno e cordiale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Don Giuseppe Milo Don Giuseppe Milo

rank: 105439104

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno