Tu sei qui: ChiesaChiesa Ravello, Don Nello verso la partenza: fedeli scrivono all’Arcivescovo
Inserito da (redazionelda), domenica 28 gennaio 2018 17:49:08
La notizia della partenza di Don Nello Russo, dopo soli 14 mesi di guida della Parrocchia del Duomo di Ravello, ha generato il dispiacere della comunità cristiana che attraverso una missiva, indirizzata all'arcivescovo Orazio Soricelli, ha inteso dimostrare la bontà del lavoro avviato nella Città della Musica dal sacerdote positanese.
Quel giovane parroco giunto in punta di piedi, in una fredda serata di novembre, aveva inteso inaugurare una nuova stagione dello Spirito in un momento particolare, che seguiva il lungo e operoso ministero parrocchiale di Don Giuseppe Imperato durato circa un quarto di secolo.
Nel testo viene sottolineata la capacità di Don Nello di traghettare, in breve tempo, la comunità verso i naturali cambiamenti che subentrano in occasione di un passaggio di consegne così oneroso.
E la notizia dell'imminente trasferimento del sacerdote nella "sua" Positano, ha inevitabilmente provocato preoccupazione tra i fedeli. Le parole che i circa ottanta Ravellesi firmatari della lettera, molti dei quali giovani, senza distinzione di parrocchia, sono state di sostegno a quanto avviato da Don Nello. Non sono mancate altre lettere giunte alla casella postale dell'Arcivescovo attraverso cui anonimi estensori hanno discreditato ignobilmente l'operato di Don Nello.
Ma a Ravello la speranza è che il nuovo parroco (con tutta probabilità il ravellese Don Angelo Mansi), possa proseguire il processo avviato, che ha comportato cambiamenti importanti. Proprio questi stravolgimenti - è specificato nella nota - avrebbero lasciato l'amaro in bocca a chi non ha saputo, o voluto, accettarli, perché resi necessari al fine di non consentire alla comunità parrocchiale di trasformarsi in una struttura chiusa ed esclusiva.
Questo, in buona sostanza, il contenuto della lettera, con i firmatari speranzosi che ogni nuova decisione possa essere avvolta dalla luce dello Spirito. Mai come in questo momento, delicatissimo e di naturale tensione, le parrocchie di Ravello hanno bisogno di camminare insieme in una pastorale che assicuri credibilità a quanto viene ogni giorno predicato nelle Chiese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103839106
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...