Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaChiusura Monastero di Ravello: Nicola Amato scrive a Papa Francesco

Chiesa

Chiusura Monastero di Ravello: Nicola Amato scrive a Papa Francesco

Una supplica di intercessione per evitare la soppressione dell'antico istituto monastico

Inserito da (redazionelda), martedì 20 aprile 2021 12:08:23

"Supplica di intercessione a Sua Santità per evitare la soppressione del Monastero delle Clarisse di Santa Chiara in Ravello". E' l'oggetto della missiva a firma di Nicola Amato, inviata a Papa Francesco per scongiurare il rischio di chiusura dello storico istituto monastico di Ravello.

Segue testo integrale.

 

Santo Padre

Le scrivo come cittadino impegnato civilmente, come consigliere comunale, ma soprattutto come figlio di Dio, per perorare un Vostro santo e benedetto intervento per scongiurare la chiusura (soppressione) del Monastero delle Clarisse di Santa Chiara in Ravello (Costiera Amalfitana), edificato ben 730 anni orsono, tra i primi Monasteri clariani in Italia.

 

La notizia diffusa di una concreta possibilità di chiusura del monastero di Santa Chiara di Ravello getta nello sconforto più profondo il territorio che per circa 730 anni ha beneficiato della presenza spirituale, assistenziale e caritativa di una gloriosa istituzione della Chiesa, costringendo tutta la cittadinanza ad una pacifica ma doverosa protesta.

 

Nella lettera allegata, inviata alle autorità civili e religiose, emerge tutta l'amarezza per una vicenda che, se gestita con il senso buono e dei buoni pastori, avrebbe portato a sviluppi ben diversi da quelli attuali.

 

In discussione non è la gestione delle attività monastiche degli ultimi quindici anni che pure hanno visto "l'allontanamento forzato e di notte", di due anziane consorelle (di 81 e 83 anni ciascuna), vicenda per la quale si ribellò tutta la Città di Ravello (purtroppo senza esito).

 

Oggi il problema è diverso e, forse, attiene alla mancanza di vocazioni e la presenza di un numero di sorelle insufficienti per una vita di comunità, ma che potrebbe rifiorire se a livello nazionale si potesse decidere per lo spostamento di due o tre sorelle nel nostro Monastero (per le sorelle votate alla vita monastica, vige sempre la regola dell'obbedienza!).

 

In tutte le vicende che hanno segnato la vita della comunità religiosa il ruolo svolto dalla città di Ravello con la sua Chiesa particolare prima e, successivamente, dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, è stato sempre determinante nella ricerca delle migliori soluzioni alla complessità delle vicende spirituali e materiali.

 

L'incessante servizio che le figlie di S. Chiara nei secoli hanno svolto in quelle sante mura, inducono a sollecitare le supreme autorità della Chiesa, per far valere le ragioni della fede, della storia e della cultura che da 730 anni sostengono il monastero di Ravello, la cui opera plurisecolare non può essere cancellata per sempre da un freddo calcolo numerico.

 

Santità, senza voler confliggere con le regole ecclesiastiche e monastiche, che pure possono essere modificate, con questa supplica chiedo una Vostra intercessione sulla vicenda auspicando che il Buon Dio illumini le menti di chi dovrà assumere provvedimenti importanti, rinviando ogni altra decisione di chiusura o soppressione.

 

Con profondo rispetto e umiltà, Nicola Amato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101341103

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno