Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaComunità ravellese in pellegrinaggio a Potenza nel nome del Beato Bonaventura

Chiesa

Comunità ravellese in pellegrinaggio a Potenza nel nome del Beato Bonaventura

Inserito da (redazionelda), sabato 29 settembre 2018 17:27:34

Domenica 7 ottobre a Potenza si rinnova l'annuale accensione della lampada del Beato Bonaventura, donata dalla città di Ravello nel 2013.

È una cerimonia altamente simbolica, il cui scopo è rinsaldare propositi ed intenti umani, solidaristici e spirituali tra le città di Potenza e Ravello, come tra le rispettive Comunità religiose, che attendono alla devozione e al culto del Beato Bonaventura.
Da Ravello organizzato il viaggio in pullman (messo a disposizione dal Comune di Ravello) per Potenza, con raduno alle 7 e 15 di domenica 7 ottobre al Largo Boccaccio.

Alla trasferta parteciperà, con l'amministrazione comunale di Ravello, il padre guardiano del Convento di San Francesco ed una delegazione della comunità dei fedeli composta da una cinquantina di cittadini

Alle 11,00 la Celebrazione eucaristica nella Chiesa Parrocchiale Beato Bonaventura, retta dai frati minori conventuali, presieduta da monsignor Salvatore Ligorio, Arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano- Marsico Nuovo. Poi l'offerta dell'olio dalla città di Ravello e accensione della lampada votiva, pregevole opera in ferro battuto realizzata nel 2013 dall'artigiano ravellese Tonino Esposito, che arde dinanzi all'immagine del Beato.

Poi pranzo e nel pomeriggio ritorno a Ravello.

Il comitato per i festeggiamenti di Sant'Antonio e del Beato Bonaventura comunica che la quota di partecipazione, compresi i costi di viaggio e pasto al ristorante, è di 20,00 euro.

Per informazioni ed adesioni rivolgersi a:
Rosalinda Bonaventura (3339455426)
Gennaro Carmelo (3383060128)
Giuseppe di Palma (3482648278)
Raffaele di Palma (3481531288)

> Leggi anche:

Ravellesi in pellegrinaggio a Potenza: due Città unite dal Beato Bonaventura

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103619102

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno