Tu sei qui: ChiesaConclusi i festeggiamenti per l’80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando
Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 10:48:40
Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni.
La giornata è iniziata alle ore 17:00 con un momento di preghiera davanti al presepe, guidato dai bambini e dai giovani delle classi di catechismo, accompagnati dalle loro catechiste. A seguire, alle 17:30, don Christian Ruocco ha celebrato la Santa Messa Solenne, con il supporto di Antonio D'Alessandro, Vito Parlato e il gruppo dei piccoli chierichetti. L'animazione liturgica è stata curata dalla Corale Parrocchiale di Atrani, accompagnata all'organo dal maestro Gennaro Florio, regalando alla celebrazione un'atmosfera di intensa spiritualità e coinvolgimento.
Al termine della funzione, un momento speciale ha impreziosito la serata. Giovanni Proto, responsabile del Santuario, ha consegnato al Parroco e al Sindaco di Atrani una riproduzione in miniatura della Campana del Giubileo della Speranza 2025, realizzata dalla storica Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, in provincia di Isernia. L'opera è una fedele replica della campana ufficiale donata a Papa Francesco, simbolo di fede, speranza e pace per tutto il mondo.
Il Comune di Atrani ha espresso profonda gratitudine attraverso la propria pagina ufficiale, scrivendo: «Grazie di ♥️ al Responsabile del Santuario Santa Maria del Bando, Giovanni Proto, per aver fatto dono al Comune di Atrani ed ai suoi cittadini della riproduzione in miniatura della campana ufficiale del Giubileo della Speranza 2025!»
La celebrazione ha così unito fede, tradizione e comunità, rinnovando il profondo legame tra il Santuario e gli abitanti di Atrani, in un anniversario che resterà nella memoria collettiva come un momento di grande significato spirituale e culturale.
Fonte: Amalfi News
rank: 102424100
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...