Tu sei qui: Chiesa'Dio Padre di misericordia e di gioia', ecco il nuovo numero di Incontro /SCARICA
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 giugno 2016 11:18:33
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Giugno di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Monsignor Giuseppe Imperato.
Il tema di prima pagina è dedicato al tema dell'Anno Giubilare con un articolo dell'amico Don Ferdinando Di Maio dal titolo "Dio Padre di misericordia e di gioia". Segue la catechesi di Papa Francesco sull'amore del prossimo, espressione concreta dell'amore misericordioso che come i figli di Dio tutti siamo chiamati a vivere.
In questo numero si pubblica, in sintesi, la seconda parte dell'Esortazione postsinodale "Amoris letitia" di Papa Francesco.
Non manca il consueto contributo di Sr. Suor Massimiliana Panza del Monastero di Santa Chiara di Ravello, che ci offre una profonda e interessante riflessione sul Culto al Sacro Cuore di Cristo nella spiritualità francescana.
Dalla Lettera di amicizia che don Silvio Longobardi indirizzata ai Membri della Fraternità di Emmaus, presente e operante anche Ravello, riportiamo la bella pagina su "Maria,,Donna Eucaristica".
L'ampia pagina di cronaca è svolta dal professor Roberto Palumbo che sottolinea la felice coincidenza della festa di San Pantaleone di Maggio nella solennità di Pentecoste, e dagli articoli di Giulia Schiavo che descrivono i momenti di intensa spiritualità sperimentati nei giorni di preparazione alla Pentecoste con la presenza e la predicazione dei Missionari della Comunità Missionaria di Villaregia e con la Festa della Messa di Prima Comunione di otto fanciulli della nostra Comunità Parrocchiale, celebrata il 22 Maggio, Solennità della SS.T rinità.
In ordine agli avvenimenti culturali si segnalano gli articoli di Maria Carla Sorrentino sulla "Presentazione del progetto di recupero del Monastero della Santissima Trinità" e di Crescenzo Paolo Di Martino che illustra dettagliatamente e con grande eleganza la cerimonia svoltasi in Duomo ,la vigilia di Pentecoste, per la presentazione del volume di Angelandrea Casale e Felice Marciano sul "Il Sedile dei Nobili di Ravello" con particolare riguardo al Sei-Settecento".
Chiude il numero di Giugno il consueto calendario degli appuntamenti di questo mese.
Buona lettura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102321104
Ha destato reazioni e riflessioni la prima allocuzione ufficiale di Papa Leone XIV, pronunciata in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede. Tra i temi centrali, la famiglia, la dignità della persona, la giustizia globale, la pace e la necessità urgente di fermare la corsa al...
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...