Tu sei qui: ChiesaDiocesi di Sulmona-Valva, recuperato dai Carabinieri dipinto rubato quasi 30 anni fa /foto
Inserito da (Admin), mercoledì 8 febbraio 2023 19:50:10
Con un post pubblicato oggi sulla pagina Facebook della Diocesi di Sulmona - Valva, il cui Vescovo è Monsignor Michele Fusco di Positano, abbiamo appreso di un importante recupero di beni appartenenti alla Chiesa ad opera del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale:
"Nel pomeriggio di oggi mercoledì 8 febbraio 2023 è stata riconsegnata alla Diocesi di Sulmona-Valva una tela raffigurante "La Trasfigurazione", trafugata dalla Chiesa di Santa Maria della Tomba in Sulmona nella notte tra il 4 ed il 5 agosto 1993.
Il furto fu immediatamente denunciato dall'allora parroco Don Enio Di Nino ai carabinieri di Sulmona e coinvolgeva anche il dipinto dedicato a Sant'Omobono, risalente al XVIII secolo, di autore ignoto e di scuola piemontese,recuperato e restituito alla diocesi nel 2017.
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze e di L'Aquila, con la collaborazione della Compagnia Carabinieri di Sulmona, a seguito di un'articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, hanno proceduto al recupero della porzione inferiore del dipinto e a ricollocarla, nel pomeriggio di oggi, nella parete destra della Chiesa di Santa Maria della Tomba.
Detto recupero è scaturito dalla verifica, attraverso l'interrogazione della Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, della perfetta corrispondenza tra la predetta opera e quella posta in vendita, con il titolo "La Pentecoste", da una Casa d'Aste del Centro Italia.
A seguito del recupero è stata disposta la restituzione del dipinto ai legittimi proprietari, avvenuta alla presenza del direttore dell'Ufficio diocesano dei Beni Culturali, diacono Pietro Conforti, della dott.ssa Anna Colangelo ex funzionario della soprintendenza e di suor Antida Bruno in delega del parroco don Ramon Peralta.
Torna alla comunità una testimonianza storica e culturale, oltre che religiosa, del patrimonio artistico della nostra diocesi."
Fonte: Il Vescovado
rank: 103938105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...