Ultimo aggiornamento 15 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaDon Angelo Mansi, da 40 anni pastore zelante e coraggioso al servizio delle comunità

Chiesa

Don Angelo Mansi, da 40 anni pastore zelante e coraggioso al servizio delle comunità

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 luglio 2020 16:26:51

Taglia oggi il traguardo dei quarant'anni di sacerdozio il parroco di Ravello, Don Angelo Mansi. E' un giorno di festa, questo, non soltanto per la comunità ravellese, ma per l'intera Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Già, perché Don Angelo, vicario episcopale per la Pastorale, nel suo lungo ministero sacerdotale ha guidato le comunità religiose di Minori, Lone-Pastena-Pogerola e Vettica, ad Amalfi, per poi ritornare nella sua città natale, Ravello, portata sempre nel cuore con l'orgoglio del figlio autentico. Nato a Salerno il 24 ottobre 1955, è stato ordinato sacerdote il 15 luglio del 1980 nella Cattedrale di Amalfi da monsignor Alfredo Vozzi.

Una vocazione, la sua, maturata durante gli anni del fecondo ministero dell'indimenticato monsignor Giuseppe Imperato senior, guida autorevole della Parrocchia di Santa Maria Assunta dal 1968.

Ed è proprio in quegli anni che nel giovane Angelo Mansi germoglia il seme di una vita consacrata a Dio.

Ci piace condividere, in questa occasione, la toccante testimonianza che Don Angelo ha lasciato in memoria del suo Maestro: «È il giorno precedente al mio primo ingresso in Seminario, l'allora Pontificio Seminario "Pio XI" in Salerno, per iniziare la mia formazione al Sacerdozio, dopo la frequenza al Liceo Classico Matteo Camera in Amalfi. È la sera del 6 Ottobre 1974: al termine della Messa in questo Duomo [di Ravello n.d.r], io raggiunsi don Peppino a casa sua, in via San Giovanni del Toro, per un doveroso saluto, a tu per tu con lui, prima della partenza all'indomani. Volevo partire equipaggiato; tra l'altro, con i suoi auguri, con la sua vicinanza spirituale. Non posso dimenticare le sue parole: "Vedrai nei primi giorni soffrirai il distacco dalla famiglia... capitò anche a me. Ma non preoccuparti! Vedrai che passerà, perché è il Signore a chiamarti alla sua sequela e Lui ti sarà sempre vicino!". Prima di congedarmi, andò nello studio e ritornò da me, nel corridoio d'ingresso della sua abitazione, recando un suo orologio che volle regalarmi: in quel gesto paterno e significativamente affettuoso, a distanza di tempo, ho voluto leggervi un monito che don Peppino mi voleva indirizzare: quello di fare buon uso del tempo, perché dono della Provvidenza e spazio entro il quale chi ha ricevuto la vocazione al sacerdozio, come Ministro di Dio, deve dare esempio di dedizione e di laboriosità pastorale. Mi voleva far capire, con quella immediatezza gestuale: sarai prete e dovrai sempre far buon uso del tempo. E in questo senso, don Peppino ha sempre dimostrato di non aver sciupato il suo tempo di uomo, di credente, di pastore del popolo di Dio, sapendo dosarlo in una dedizione costante nelle diversificate necessità pastorali».

La sua prima celebrazione eucaristica nel Duomo di Ravello il 20 luglio 1980, con discorso di Don Ernesto Mandara, attuale Vescovo di Sabina-Poggio Mirteto.

La sua lunga esperienza pastorale, al servizio delle comunità della Costiera, lo ha portato, dopo tanti anni, nei luoghi dove tutto è cominciato.

Dal 2018 il caro Don Angelo è guida zelante e coraggiosa della nostra Ravello, che costantemente affida alla protezione del santo medico Pantaleone, di cui è sempre stato fervente devoto.

In questo giorno di festa, anche noi del Vescovado partecipiamo con gioia al raggiungimento dell'importante traguardo di vita sacerdotale, augurando a Don Angelo di proseguire il suo ministero con appassionato impegno e premuroso servizio alla Comunità ravellese e alla Chiesa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109240108

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno