Tu sei qui: ChiesaDuecento anni dal Concordato di Terracina, Arcidiocesi Amalfi-Cava ricorda fine dei vescovadi di Ravello, Scala e Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 11:04:47
La Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni ricorda il 200esimo anniversario del Concordato di Terracina tra la Santa Sede ed il Regno di Napoli. Il 1818, infatti, segnò la fine dei vescovadi suffraganei di Amalfi (Capri, Ravello e Scala, Minori e Lettere), mentre La Cava venne unita a Nocera e Sarno. Sabato 30 giugno, alle 19.30, nel salone dell'Episcopio di Cava de' Tirreni, un incontro dedicato consentirà di ripercorrere quel periodo storico.
Interverranno: monsignor Gaetano De Simone, docente di diritto canonico presso la P. F. Lateranense; don Antonio Landi, docente di Sacra Scrittura; don Vincenzo Di Marino, direttore dell'Archivio diocesano di Cava de' Tirreni. Le conclusioni saranno affidate all'arcivescovo Orazio Soricelli, nel 18esimo anniversario della sua ordinazione episcopale.
Seguirà l'inaugurazione di una mostra permanente che ripropone, per la prima volta dopo lunghissima parentesi, una ricca serie di ritratti dei vescovi dell'Arcidiocesi, dal 1600 ad oggi.
Con la bolla del 27 giugno 1818 la diocesi di Ravello, fino a quel momento soggetta direttamente alla Santa Sede, veniva soppressa e aggregata alla Arcidiocesi di Amalfi. «L'ora della completa decadenza di questa illustre Città era suonata», scriverà il canonico della ex cattedrale don Luigi Maria Mansi.
«A testimonianza del glorioso passato restavano i monumenti e le carte dell'Archivio Vescovile, che un silenzio odoroso d'incenso, divenutone il geloso custode, avrebbe preservato dall'inesorabile trascorrere del tempo» scrive il professor Luigi Buonocore, direttore del Museo del Duomo di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107928107
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...