Tu sei qui: ChiesaEmergenza Covid, a Ravello Chiese chiuse fino al 10 gennaio
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 gennaio 2021 16:59:36
I parroci del Duomo di Ravello, don Angelo Mansi, e di Santa Maria del Lacco, don Raffaele Ferrigno, comunicano di prolungare la chiusura delle chiese, in via precauzionale, almeno fino a domenica 10 gennaio.
Ciò in considerazione del perdurare dell'emergenza sanitaria in atto a Ravello, in attesa anche dell'esito del maxi screening di domani per 180 cittadini ravellesi.
«Si ribadisce che tale decisione, bandito ogni allarmismo, - spiegano i Parroci in una nota - è dettata unicamente dalla volontà di precauzione e per il nostro contributo di cittadini e di cristiani al contenimento della diffusione epidemica.
A noi Parroci, a noi Sacerdoti ravellesi è consegnato anche il dovere di fare la nostra parte in questo particolare e transitorio momento: anche con questa sofferta decisione, ci sta a cuore la salute non solo spirituale, ma anche fisica dei nostri credenti.
Non tralasciamo la preghiera presso il cuore misericordioso del Nato a Betlemme, accompagnati dalla potente intercessione della Vergine e del medico San Pantaleone, nostro celeste patrono».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101628104
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...