Tu sei qui: ChiesaGaza, Papa Francesco: "Non è guerra, è terrorismo"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 23 novembre 2023 10:37:53
Ieri, prima dell'udienza generale, Papa Francesco ha incontrato due delegazioni: una palestinese, l'altra israeliana.
A Santa Marta ha visto dodici parenti di ostaggi israeliani detenuti da Hamas, poi nell'Auletta Paolo VI dieci palestinesi, che hanno parenti a Gaza, in diversi casi che sono stati uccisi. Una ventina di minuti per ciascuno dei gruppi per sottolineare che "il popolo palestinese, il popolo di Israele, hanno il diritto alla pace, hanno il diritto di vivere in pace", sono "due popoli fratelli", come dirà in un video-appello per la pace in tutte le lingue, compreso l'arabo e l'ebraico.
Ma la giornata è stata segnata anche da alcune incomprensioni.
Le critiche al Papa arrivano dalla presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche italiane, Noemi Di Segni:
"Il Papa mette tutti sullo stesso piano di partenza e di arrivo. Ma la partenza è il terrore che esegue il disegno di sterminio degli ebrei nel mondo intero mentre la guerra è necessaria alla difesa di Israele e della sua popolazione. Comporta sofferenza ma alle vittime va associato chi è il vero responsabile.
I palestinesi, incontrando la stampa internazionale, hanno sottolineato il dramma di Gaza, "senza luce, senza acqua, senza medicine", e divenuta "il cimitero dei bambini". Ma pongono l'accento soprattutto "sull'occupazione che subiamo ingiustamente di quella che è la nostra terra". E ai giornalisti che chiedevano un commento su Hamas, replicano: "Non siamo venuti a parlare di questo ma di un popolo che vive da 75 anni l'occupazione degli israeliani. Sarebbe ingiusto nei confronti delle vittime".
Ambienti vaticani citano la possibilità che lo stesso Papa Francesco si rechi a Gaza per fermare la guerra, ma è una notizia da confermare.
Intanto lo stesso pontefice aveva appreso in maniera positiva la tregua a Gaza che non sembra essere iniziata, con l'accordo che rimane in piedi.
Fonte: Booble
rank: 10859105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...