Tu sei qui: ChiesaI giovani e la Fede in "Incontro" di novembre
Inserito da (redazionelda), domenica 4 novembre 2018 11:13:20
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di novembre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
In prima pagina si pubblicano una riflessione sulla "Solennità di tutti i Santi", alla luce del messaggio del Sinodo sui Giovani, la cui conclusione è un accorato invito alla santità di tutte le componenti della Chiesa.
Completa la riflessione sul sinodo, l'articolo: "In ascolto della realtà" del direttore de "L'Osservatore Romano", Giovanni Maria Vian, che presenta in sintesi i risultati del Sinodo.
Segue un'ampia e articolata analisi del documento finale della XV Assemblea Ordinaria del Sinodo: "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale", approvato il 27 ottobre nell'aula del Sinodo.
In vista della II Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco, che si celebrerà il prossimo 18 novembre, si riporta una riflessione sul Messaggio dal tema: "Questo povero grida e il Signore lo ascolta".
Nel contesto della visione cristiana della vita come cammino verso Dio, si comprendono anche le esperienze singolari di tanti uomini e donne di ogni generazione, che ancora oggi percorrono numerosi (oltre 200.000 pellegrini all'anno) le antiche strade di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, antichissimo luogo di culto in Spagna. Di questa esperienza ci informa l'assiduo collaboratore Marco Rossetto.
Nel mese di ottobre appena trascorso la comunità ecclesiale e civile di Ravello ha intensamente vissuto due importanti eventi: il 60esimo anniversario di professione religiosa presso il monastero delle Clarisse di Ravello di Suor Maria Cristina, celebrato nella chiesa di Santa Chiara il 31 ottobre, e il centenario della morte di Fra Antonio Mansi, il giovane religioso ravellese, morto a 22 anni, per il quale, il 25 ottobre scorso, la Chiesa ha avviato il processo di beatificazione.
Il numero si chiude con un articolo sull'esperienza della santità in Campania, che si è maggiormente arricchita con la recente canonizzazione del parroco di Torre del Greco, Vincenzo Romano, definito "Il Parroco del vangelo della Carità".
Buona lettura!
Fonte: Il Vescovado
rank: 106410106
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...