Tu sei qui: ChiesaI più antichi manoscritti francescani in esposizione al Museo del Tesoro di Assisi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 13:30:26
Per la prima volta assoluta in Italia saranno esposti al pubblico, in un'unica mostra, i più antichi manoscritti e documenti riguardanti San Francesco in una speciale esposizione nel Museo del Tesoro della Basilica di Assisi dal 28 marzo al 31 maggio, tutti i giorni dalle 10,00 alle 17,30. Si tratta dell'ultima occasione per ammirare dal vivo manoscritti francescani del XIII e XIV secolo. L'esposizione dal titolo "Frate Francesco: tracce, parole, immagini", è stata in mostra, tra novembre e gennaio scorsi, a New York presso la sede ONU e al Brooklyn Borough Hall riscuotendo un grande successo di visitatori.
Sono 13 codici e 6 documenti d'archivio, quasi tutti dei secoli XIII e XIV, provenienti Fondo Antico della Biblioteca comunale di Assisi presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Un tesoro documentario mai finora esposto in modo unitario; raramente anche singoli pezzi sono comparsi all'interno di altre mostre.
Per maggiori informazioni www.sanfrancesco.org
Fonte: Il Vescovado
rank: 105316100
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...