Tu sei qui: ChiesaIl 13 settembre ricomincia la scuola in Campania, il messaggio dell'Arcivescovo Soricelli agli studenti della Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 10:56:47
Con l'inizio del nuovo anno scolastico - in Campania mercoledì 13 settembre 2023 - arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici da parte dell'arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Mons. Orazio Soricelli. Di seguito il testo integrale.
Cari studenti e studentesse, buon anno scolastico.
Riprende il tempo dell'impegno, della responsabilità, della scoperta, della curiosità, della ricerca, della cultura.
Nella Bibbia c'è un termine che ricorre ben 365 volte: "Non temere"! 365: come i giorni di un intero anno. E penso che questo abbia un senso per tutti noi.
Se la paura a volte ci tarpa le ali, ci impedisce di progettare, costruire, osare, la Parola di Dio ci consegna per ogni giorno dell'anno l'invito a non avere paura.
Non abbiate paura della fatica che richiede lo studio; non abbiate paura di confrontarvi; non abbiate paura di osare le strade della libertà e della responsabilità; non abbiate paura di mettervi in discussione ogni giorno; non abbiate paura di ricominciare ogni giorno; non abbiate paura di affrontare sentieri ancora non percorsi e di dare corpo alle parole ancora non dette; non abbiate paura di inventare nuovi stili e nuovi modi per essere felici; non abbiate paura di vedere la scuola il luogo dove, come dice papa Francesco, «fare allenamento per puntare in alto».
Infine scriveva Antonio Gramsci: «La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri».
Allora buon anno scolastico: con l'augurio che questo sia l'anno nel quale date a tutti spettacolo di bellezza e di vita.
Vi benedico con affetto!
+ Orazio Soricelli
Fonte: Il Vescovado
rank: 100621104
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...