Tu sei qui: ChiesaIl 16 dicembre la Luce della Pace da Betlemme arriva nella diocesi Amalfi-Cava grazie ai Gruppi Scout del territorio
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 dicembre 2023 09:36:46
L'Ufficio Diocesano per la Giustizia, Pace e salvaguardia del Creato, insieme agli scout Agesci e Masci e ad altre associazioni del territorio, ha scelto, in questo 2023 così tormentato da guerre e violenza, di promuovere l'accoglienza della Luce della Pace da Betlemme in tutto il territorio della Diocesi Amalfi-Cava, invitando le diverse realtà del territorio, durante il periodo natalizio, alla realizzazione di attività che abbiano come focus il tema della pace.
A partire dal 1986 la Luce della Pace viene attinta alla lampada che arde perennemente nella Grotta di Betlemme, arriva a Linz, in Austria, e da qui viene distribuita tramite i gruppi scout in tutta Europa come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Le associazioni che aderiranno sono invitate ad attingere la propria lanterna alla Luce della Pace, nelle diverse fasi della "staffetta" che coinvolgerà il nostro territorio, a partire dalla stazione di Salerno, dove la Luce arriverà nella mattinata di sabato 16 dicembre esarà accompagnata dai gruppi scout di Cava e della Costiera in tutto il territorio della Diocesi.
"Che sia con la recita di una poesia, la lettura di un brano, la semplice esposizione della lampada, un momento di preghiera o un minuto di silenzio contro tutte le forme di prevaricazione, tutte le realtà del territorio sono invitate ad accogliere la Luce della Pace da Betlemme. L'intento è quello di creare un unico calendario da diffondere nel periodo festivo, per condividere sul territorio i diversi momenti di riflessione sulla Pace", ha detto l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Per maggiori informazioni e per aderire è possibile contattare creatogiustiziapaceamalficava@gmail.com e i numeri 3479037913/ 3496435810 entro il 14 dicembre.
Fonte: Il Portico
rank: 108282108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...