Tu sei qui: ChiesaIl 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 10:26:29
Nella splendida cornice di Amalfi, il 30 novembre si celebra la solennità di Sant'Andrea Apostolo, patrono della città e simbolo di un legame profondo tra fede e tradizione. L'evento segue la festività del 27 giugno e attira ogni anno una folla di fedeli e turisti desiderosi di partecipare a uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità amalfitana.
La giornata si apre con il suono festoso delle campane e delle zampogne, preludio di una serie di momenti solenni e tradizionali. Il cuore delle celebrazioni è la Santa Messa Pontificale, che quest'anno sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa, nella maestosa Basilica Cattedrale di Amalfi.
Uno dei momenti più attesi e suggestivi è la processione del busto argenteo di Sant'Andrea, un capolavoro barocco che attraversa le vie della città, portando con sé un messaggio di fede e unione. L'apice della devozione si manifesta nella spettacolare corsa sulla scalinata del Duomo, simbolo di forza e legame spirituale.
Particolarmente significativo è il miracolo della manna, un fenomeno documentato per la prima volta nel 1304. Il liquido oleoso che si raccoglie nella cripta del Duomo dal sepolcro del Santo è accolto come segno tangibile della protezione di Sant'Andrea su Amalfi e sui suoi abitanti.
Le celebrazioni si concludono con un'esplosione di colori e luci grazie allo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo, regalando un momento di gioia condivisa tra abitanti e visitatori.
Il ricco programma della festa, che prende avvio il 21 novembre, è scandito da messe solenni, concerti bandistici e tradizionali melodie delle zampogne. Un evento che non è solo religioso, ma anche culturale, capace di esaltare l'atmosfera unica di Amalfi, crocevia di storia, arte e spiritualità.
La festa di Sant'Andrea rappresenta un'occasione per immergersi nella bellezza di una tradizione viva e partecipata, dove la fede si intreccia con il fascino senza tempo di questa perla della Costiera Amalfitana.
(Foto: Michele Abbagnara)
Fonte: Amalfi News
rank: 10678106
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...